22 Giugno 2020, 09.19
Blog - Genitori e figli

Le conseguenze della quarantena

di Giuseppe Maiolo

Durante la quarantena c’era chi aveva fatto previsioni rispetto alle conseguenze del lockdown. Diceva che avrebbe prodotto gravi effetti sulla salute psicologica e mentale degli individui e avrebbe fatto aumentare le dipendenze in tutte le sue forme. E così è stato


Secondo ricerche internazionali, infatti, e alcune interessanti indagini italiane di Centri d’intervento e sostegno sono emersi elementi che hanno portato a ritenere quanto le condizioni di isolamento prolungato siano state responsabili dell’aumento dei livelli di stress.

Per contenere l’angoscia per il futuro che ha generato sconforto e stati depressivi, molti hanno “alzato il gomito” e hanno iniziato a bere.  Altri che invece avevano già una dipendenza, hanno incrementato questo comportamento.

L’idea che sottostava il consumo era quella di aver bisogno di qualcosa di gratificante per sentirsi meglio e ridurre la paura. Ad essa, come spesso accade, è associata la convinzione di essere pienamente in grado di controllare gli effetti delle sostanze utilizzate. Ma di solito si tratta di pura illusione.

Di fatto, in ogni forma di dipendenza, la perdita del controllo e il comportamento compulsivo sono gli effetti più temibili e pericolosi. A maggior ragione nelle condizioni di isolamento come nel lockdown, dove vi è stato un ribaltamento generale delle abitudini quotidiane.

La mancanza di autocontrollo ha favorito, ad esempio, la crescita dei disturbi alimentari come la bulimia e l’anoressia o la dipendenza affettiva che, solitamente, vede esposte più le donne degli uomini.

Il motivo della sua crescita sembra essere dovuto all’acuta preoccupazione per il futuro che ha portato alcune donne a vivere con terrore l’idea di poter restare sole. Afflitte dall’angoscia della separazione anche se consapevoli di stare con un partner inadatto o violento, sono rimaste aggrappate all’illusione che le cose prima o poi sarebbero potute mutare.

Mogli, madri, compagne o fidanzate si sono trovate bloccate all’interno di relazioni affettive sbagliate e spesso caratterizzate da rapporti oppressivi e sadici dei loro partner.

Non è un caso che la vicinanza forzata e la conflittualità, spesso esistente prima della quarantena, abbia aumentato la violenza domestica e impedito alle donne di chiedere aiuto denunciando offese e aggressioni. Situazione questa, definita allarmante da un recente rapporto dell’Onu sulla condizione femminile nel mondo al tempo della pandemia.

Poi ci sono studi come quello dell’Ospedale pediatrico Gaslini di Genova, sviluppato su 6800 famiglie, che ha messo in rilevo nei bambini numerosi comportamenti regressivi e nei ragazzini sopra i 6 anni, frequente irritabilità, umore altalenante e significative alterazioni del ritmo sonno-veglia con grandi difficoltà ad addormentarsi e fatica nel risveglio mattutino.

Accanto a queste manifestazioni di evidente disagio, un’altra indagine “Giovani e quarantena” fatta dall’Associazione Di.Te, in collaborazione con Skuola.net, intervistando più di novemila ragazzi tra gli 11 e i 21 anni,  ha rilevato come tra i teenager siano aumentati ansia, attacchi di panico e manifestazioni depressive.

In particolare poi, è stato messo in evidenza il dato che vede tra gli adolescenti un aumento smisurato del tempo di utilizzo della tecnologia digitale. Usata necessariamente per l’attività scolastica a distanza, l’incremento dell’uso dei dispositivi digitali è stato motivato dall’acuto bisogno di rapporti sociali tipico dell’adolescenza e dalla necessità di contrastare la noia e riempire i vuoti della giornata.

Allo stesso tempo, però, l’abuso del cellulare ha aumentato il rischio della sua dipendenza perché, come ormai sappiamo, lo smartphone è il maggiore responsabile in quanto attiva il perverso circuito della ricompensa.

Giuseppe Maiolo
psicoanalista
Università di Trento
www.officina-benessere.it



Vedi anche
26/04/2020 12:00

Il gioco come via d'uscita all'angoscia Richiusi forzatamente in casa le relazioni genitori e figli, sono decisamente mutate e le dinamiche che le alimentano nuove e inusuali

25/08/2020 09:05

Dare pazienza al giorno. Ovvero l’arte di attendere Viviamo il tempo dell’impazienza e della fretta. Forse oggi, dopo la forzata sospensione della quarantena, ci aspettiamo una sorta di ipotetico indennizzo e aumentiamo la smania del fare

29/07/2019 10:10

Genitori separati e vacanze coi figli Se le vacanze con i figli vanno sempre preparate, quelle dei genitori separati soprattutto i non affidatari, hanno ancora di più la necessità di essere pensate e organizzate con attenzione

15/05/2021 09:00

Minori e pericoli del web. Come fare La pandemia non ha messo in quarantena i pericoli della rete. Anzi. I rischi sono cresciuti così come è aumentata notevolmente la frequentazione dei social da parte dei minori.

11/08/2020 09:20

Gli iperconnessi Tra il preoccupato e l’arrabbiato molti genitori si chiedono che fare con i figli che, ancor più di ieri catturati dai loro dispositivi, passano un tempo infinito a incontrare il mondo delle relazioni virtuali e soprattutto a giocare online




Altre da Genitori e Figli
24/03/2024

Le risse dei giovani e la platea degli indifferenti

I violenti fatti verificatisi alla fermata dell’autobus a Tormini richiedono una profonda riflessione. Una ce la offre il prof. Giuseppe Maiolo

11/03/2024

Stalking, quando l'amore è persecuzione

Le radici di questo comportamento stanno nell’incapacità relazionale e nella difficoltà di quei maschi che non riescono a gestire un rapporto affettivo

04/03/2024

Selfie, una mania comune

Il selfie sembra diventato una “mania”, intesa non come disturbo mentale ma come comportamento comune, di tendenza

26/02/2024

Sessualità, educare alle relazioni

Nel terzo millennio il sesso, non più tabù, sembra essere esperienza carica di ansia da prestazione e non per mancanza di educazione sessuale

19/02/2024

San Valentino è ancora il giorno dell'amore?

L’ultimo Report di Save the Children “Le ragazze stanno bene?” diffuso proprio nel giorno di San Valentino, ci invita a riflettere sulle relazioni amorose dei giovani e sul come vivono la sessualità al tempo dei social

06/02/2024

Safer Internet Day, per pensare alla prevenzione

La giornata mondiale per la sicurezza in Rete è un’occasione di riflessione per la diffusione della cultura della cyber sicurezza, della consapevolezza e sull’uso sicuro del digitale

27/01/2024

Narrare la memoria contro la banalità del male

La memoria è l’esistenza stessa e da sempre sappiamo che non è solamente il ricordare qualcosa. Senza la memoria non c’è storia, non esiste il tempo, tantomeno lo sviluppo e il cambiamento

15/01/2024

I social, demoni o strumenti per chi educa?

I social media, come dice la parola, sono strumenti per la socialità pensati per tutti. Ma spesso l’utilizzo che ne fanno le nuove generazioni, viene vissuto dagli adulti in maniera conflittuale.

09/01/2024

Le aspettative: utilità e limiti

All’inizio di un nuovo anno e in un tempo di poche certezze, di solito crescono le aspettative che, come dice la parola stessa, sono cose che ti aspetti.

31/12/2023

La cura. È pre-occuparsi dell'altro, ovvero esserci

Da analista la parola “cura” mi appartiene perché nella stanza delle parole sta sempre lì a fianco, vive della relazione con il paziente, anzi la “cura”, la riempie di significato. Che è quello necessario a costruire una nuova narrazione, il rinnovamento o il cambiamento, anche se non la guarigione