25 Maggio 2020, 11.10
Valsabbia
Statistiche

COVID-19 nel mondo, quattro mesi dopo

di Germano Bonomi

Ringraziamo Germano Bonomi, convalligano di Sabbio, ricercatore al Cern e professore associato di Fisica Sperimentale all'Università di Brescia, per questo suo breve ma documentato studio col quale ci conduce con lo sguardo oltre i confini nazionali


Il 23 gennaio 2020, il governo cinese, per cercare di evitare il diffondersi di un nuovo virus, poi chiamato SARS-COV-2, ha chiuso i collegamenti con la città di Wuhan e con la provincia dell’Hubei, imponendo l’isolamento totale a circa 60 milioni di persone e sostanzialmente fermando qualsiasi attività industriale, commerciale, culturale e ludica.

A quattro mesi da quel giorno, che molto probabilmente entrerà nei libri di storia, tutti sappiamo che purtroppo la drastica misura non ha evitato che il contagio si propagasse in tutto il mondo.
Ad oggi, il COVID-19 ha causato il decesso di almeno 350.000 persone, un numero così elevato, che rende da solo la drammaticità della situazione che abbiamo vissuto e che per molti aspetti stiamo ancora vivendo.

È ancora presto per fare bilanci di qualsiasi tipo e solo fra qualche anno potremo renderci completamente conto del reale impatto di tutto ciò sulle nostre società e sulle nostre vite.
Tuttavia, possiamo confrontare, con i dati disponibili ad oggi, quale sia stato l’impatto in termini di contagiati e di deceduti nelle varie parti del mondo.
Cominciamo dai 15 stati, con una popolazione superiore ai 10 milioni di abitanti, con il numero più elevato di contagiati.


   
Spicca l’elevatissimo numero degli Stati Uniti, seguiti nell’ordine dal Brasile e dalla Russia.
Sono tutte e tre nazioni molto popolose.
Gli Stati Uniti, per esempio, hanno un numero di abitanti che è pari a circa 5.5 volte quello italiano.
Risulta quindi più logico confrontare gli stati mostrando il numero di contagiati per ogni milione di persone.



Come sappiamo bene noi in Italia, il numero di contagiati rappresenta tuttavia solo il numero di persone che, sottoposte al tampone, sono risultate positive.
Risulta difficile allora confrontare paesi diversi, dal momento che il numero di test effettuati varia molto da nazione a nazione (vedi colonna “Test per milione di abitanti” della Tab. 1).
Risultano evidenti le basse percentuali di tamponi effettuati in paesi come Brasile e India, dove di conseguenza il numero di persone positive potrebbe essere molto più elevato.

Un parametro meno influenzato dal numero di test effettuati è il numero di decessi.
Chiaramente anche in questo caso può risultare difficile confrontare paesi diversi senza essere sicuri che i metodi utilizzati per il conteggio siano omogenei.
Divergenze potrebbero essere causate da come sono stati valutati i casi in cui la morte è avvenuta per con-cause, oppure se sono stati effettuati tamponi anche post-mortem, oppure da quanti decessi siano sfuggiti alle statistiche ufficiali.



Dal momento che si tratta di vite umane è ovviamente una tristissima classifica.
Ai primi due posti ci sono USA and UK, due paesi anglosassoni, e al terzo posto troviamo l’Italia, che in questa pandemia ha pagato purtroppo un tributo enorme.



Se si tiene conto del numero di abitanti, confrontando quindi il numero di decessi per milione di abitanti, in testa c’è il Belgio, seguito dalla Spagna, dal Regno Unito e dall’Italia, praticamente appaiati, dalla Francia e dalla Svezia.
Sono tutti paesi europei.

I paesi asiatici, che sono stati colpiti per primi, per esempio la Corea del Sud, Taiwan, Hong Kong e altri stati limitrofi, si sono chiaramente dimostrati più preparati ad affrontare questa emergenza.

In questa classifica si fa notare la Svezia che è la nazione europea che non ha applicato il cosiddetto lockdown.
Se paragonata con i paesi limitrofi ha avuto in effetti un numero di decessi per numero di abitanti più elevato (395 contro i 97, 55 e 43 di Danimarca, Finlandia e Norvegia rispettivamente), ma in ogni caso minore rispetto per esempio a Italia, Francia, Spagna e UK.

Il valore dell’Italia (541 morti per milione di abitanti) è ovviamente diverso se valutato regione per regione.
La relativa tabella è riportata, per confronto, alla fine dell’articolo.

Un altro aspetto che possiamo cercare di valutare è il momento in cui nei vari stati ha avuto inizio l’epidemia, in relazione, per esempio, con l’Italia.
Come stima possiamo considerare il giorno in cui una nazione ha superato un certo numero di decessi, per esempio 100. È un valore arbitrario, ma la situazione non cambia molto se si prendono valori simili, per esempio 50 o 200.
Si tratta ovviamente di un parametro molto qualitativo, ma può dare un’indicazione di massima.



Tralasciando la Cina e i paesi limitrofi (Corea, Taiwan, Hong Kong, etc.) e considerando 0 il giorno in cui l’Italia ha avuto il 100o decesso, tutti gli altri paesi hanno avuto più tempo per sapere quello che sarebbe potuto accadere e per potersi organizzare al meglio.
In questo senso, forse, la sorte non ha giocato a nostro favore.

La pandemia da SARS-COV-2 è tutt’ora in corso. Ci sono molti paesi che stanno vivendo in questi giorni i loro momenti più difficili, come per esempio il Brasile e molti paesi dell’Africa.
Solo quando avremo tutto alle spalle potremo valutare con più oggettività come ogni singola nazione, e quindi anche l’Italia, ha affrontato e gestito l’emergenza. Ogni stato del mondo avrà in ogni caso l’opportunità, se saprà coglierla, di ripensare e di migliorare la propria società facendo buon uso dell’esperienza vissuta anche per far fronte alla difficilissima fase economica che ci attende nei prossimi anni.

Germano Bonomi

Nota: i dati si riferiscono alle statistiche disponibili al 23/05/2020.
Si è fatto riferimento ai seguenti database:
- https://github.com/CSSEGISandData/COVID-19 (Database mondiale della Johns Hopkins University)
- https://github.com/pcm-dpc/COVID-19 (Database nazionale della Protezione Civile)
- https://www.worldometers.info/coronavirus/






Vedi anche
23/10/2020 06:12

Il virus di loto il "nostro" Germano Bonomi, Ordinario di Fisica sperimentale all'Università di Brescia e ricercatore al Cern di Ginevra, in un "fondo" sul GdB gioca con le analogie, per spiegare la differenza fra crescita lineare e crescita esponenziale. Aiuta a capire meglio anche il Covid

29/09/2023 08:00

Antimateria e gravità: lo studio del Cern porta anche una firma valsabbina Il prof. Germano Bonomi di Sabbio Chiese è uno dei firmatari all'esperimento Alpha, la prima osservazione diretta di atomi di antidrogeno in caduta libera effettuata al Cern di Ginevra, di cui fa parte anche l’Italia con l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare

12/04/2020 08:00

Due (o tre) pensieri sul coronavirus... Un’analisi “a posteriori” delle prime settimane di emergenza, a cura del prof. Germano Bonomi, valsabbino, docente di Fisica Sperimentale presso l’Università degli Studi di Brescia

17/07/2021 07:27

Chiedi al professore Il Dipartimento di Ingegneria meccanica e industriale dell’Università di Brescia apre ai diplomati che stanno valutando il loro futuro di studi. E' l'occasione per saperne di più. L’appello ai valsabbini del docente valsabbino Germano Bonomi

16/05/2014 07:01

Bonomi: «Cultura, ambiente, associazionismo» Si chiama Germano Bonomi, si presenta all’insegna della continuità con “Insieme per Sabbio”, ha 44 anni, è docente e ricercatore universitario




Altre da Valsabbia
19/04/2024

Per Secoval è il Bilancio dei record

Nel 2023 la compartecipata dalla Comunità Montana e da una quarantina di Comuni bresciani ha avuto una significativa crescita di fatturato e di dipendenti. Lo dicono i numeri del bilancio d'esercizio, approvato all'unanimità

18/04/2024

Ciacolada al ciàr de lüna

Sfruttiamo la primavera! Un invito a tutti i valsabbini per un escursione sui percorsi di Serle

18/04/2024

Fondi per lo stato di emergenza dell'autunno scorso

Stanziati dal Governo, sarà la Regione e il commissario straordinario a stabilire la ripartizione fra i territori coinvolti, fra i quali la Valle Sabbia

18/04/2024

A Vestone cinema e mercoledì d'autore

Nel fine settimana, al Cinema di Vestone, il film “Race for Glory” con Riccardo Scamarcio. La rassegna dei mercoledì d'autore prosegue il 24 aprile con “Perfect days”

18/04/2024

«Trash for dinner» vince «Non c'è arte da buttare»

Il manufatto artistico della 2° E delle Medie di Odolo ha vinto il concorso per le scuole progetto GenerAzione Eco: cultura e cura dell’ambiente nelle nuove generazioni.

18/04/2024

Innovazione e design made in Valle Sabbia

Al Fuorisalone di Milano, in via Marsala 11, fino al 21 aprile, l'esposizione del "modulo Flow" realizzato da Onde Srl, giovane sociatà valsabbina costituita da donne valsabbine e con sede a Idro. Si tratta di un modulo assai versatile, col quale realizzare dalla cucina alla seduta di design

(1)
17/04/2024

I contenitori della raccolta differenziata diventano arredo urbano

Sette ragazzi impegnati in un progetto di avviamento al lavoro, che ha coinvolto più enti, hanno realizzato con le loro mani una bella struttura posizionata nel cortile della biblioteca di Villanuova

17/04/2024

Lavori e nuovi spazi per la Rocca d'Anfo

Dal recupero di ambienti nella Caserma Zanardelli alla ciclabile Anfo-Ponte Caffaro: il tutto per ampliare l’offerta turistica nel comprensorio del lago d’Idro

17/04/2024

Ape e storie: incontro con Monica Corraini

Il FabLab in Valle raccontato da Monica Corraini, un'iniziativa con protagonista la creatività che si rinnova ogni giorno

17/04/2024

L'Unione Europea: Miti e realtà di un'istituzione complessa

Un ente di importanza sociale e politica enorme ma che spesso non viene approfondito abbastanza: serata alla Biblioteca di Gavardo per capire una delle Comunità economiche più influenti dei nostri tempi