In un periodo come quello estivo, in cui la necessità di trasfusioni è maggiore, l'Avis Agnosine Bione invita tutti a recarsi a donare il sangue. Appuntamento a Barghe questo sabato mattina, 27 luglio
Il sangue è destinato a circolare. Condividilo È l’appello dell’Avis Agnosine Bione per la seduta di donazione collettiva in programma per questo sabato, 28 luglio, a Barghe
Io dono sangue, e tu? Questa domenica, 27 ottobre, a Barghe appuntamento con le donazioni a cura del Gruppo Avis Agnosine Bione
«Condividi la cura, dona il sangue» Con questo slogan l’Avis Agnosine Bione vuole iniziare il 2016, anno importante per l’associazione che si appresta a festeggiare il 55° anniversario di Fondazione. E questo sabato, 30 gennaio, ci sono le donazioni a Barghe
Domenica dona Agnosine e Bione Domenica 1 novembre i donatori di sangue dell’Avis Agnosine Bione si troveranno presso l’Unità di Raccolta Sangue di Barghe per la donazione collettiva
Tanti auguri ad Anna Flocchini, di Bione, che proprio oggi, venerdì 16 aprile, compie 98 splendidi anni
Già tutti finanziati e solo in attesa di appalto i lavori pubblici nel comune valsabbino. E c’è anche un “concorso di idee” aperto a tutti
Tanti auguri a Rosa Grandi, di Bione, che proprio oggi, mercoledì 24 febbraio, compie 85 splendidi anni
Un “disegno” migliore per la strada e nuovi marciapiedi. La parte di via Oddone Grazioli fra le intersezioni con Via Ponti e via Roma cambia aspetto
Tanti auguri a Sabina Vallini, di Bione, che proprio oggi, sabato 30 gennaio, raggiunge splendidamente la ragguardevole età di 80 anni
Vista l’impossibilità si svolgere concerti dal vivo, la Filarmonica Conca d’Oro ha realizzato un video per rivolgere a tutti gli auguri di buon Natale
• VIDEO
Anche i cinque sindaci valsabbini della Lega sono fra i firmatari della lettera inviata dai primi cittadini bresciani del Carroccio al presidente del Consiglio Conte
Auguri a Mario Amolini e Caterina Vallini, di Bione, che oggi, 12 novembre, festeggiano il loro 65° anniversario di matrimonio
I controlli della Polizia Provinciale distaccamento di Vestone hanno scovato un bracconiere con numerose trappole e rilevato una serie di irregolarità commesse da due cacciatori, compreso l’abbattimento di fauna alpina protetta