20 Gennaio 2013, 10.00
Terza pagina

Non basta più un «J'Accuse...»

di Leretico

Nel gennaio del 1898 un articolo dirompente fu pubblicato dal giornale francese L'Aurore intitolato "J'Accuse...!". Conteneva una lettera aperta dello scrittore Emile Zola all'allora Presidente della Repubblica francese Felix Faure

 
Quell'articolo fu talmente efficace che la locuzione "j'accuse" è entrata stabilmente nella lingua italiana per denunciare un'ingiustizia.
Si vede che in Italia dalla fine dell'Ottocento in poi c'è stato molto bisogno di pronunciare questa parola, la frequenza ha determinato la stabilità d'uso.
 
La ragione della lettera di Zola era la denuncia della ingiusta condanna di un militare ebreo di origine alsaziana per spionaggio a favore della Germania, nemico storico soprattutto dopo la bruciante sconfitta francese a Sedan nel 1870.
Il fatto che nell'accusa di spionaggio fosse coinvolto un ebreo provocò in Francia un'ondata di feroce antisemitismo.
 
Su questo tema si confrontavano ormai da anni la destra nazionalista e i democratici della Terza Repubblica.
Così quando nel 1894 si venne a sapere che Dreyfus si era reso colpevole di spionaggio contro la patria, la tensione tra queste due fazioni arrivò al massimo e non si spense del tutto nemmeno dopo la sua riabilitazione avvenuta solo nel 1906.
 
La battaglia per la liberazione di Dreyfus fu durissima e senza esclusione di colpi.
Fu il momento più importante di confronto tra due modi di pensare: quello nazionalista antisemita e quello democratico socialista a cui apparteneva anche Zola.
 
È importante ricordare che qualche anno dopo Mussolini prese a piene mani dall'ideologia nazionalista francese di quegli anni i motivi di fondazione del suo movimento fascista ma non si appoggiò all'antisemitismo nella sua propaganda iniziale.
Ne fece tristemente uso dal 1938 in poi, quando fece approvare quelle leggi razziali di cui ancora oggi ci si dovrebbe vergognare.
 
L'antisemitismo, nella sua versione più feroce, fu ampiamente sfruttato da Hitler che ne fece il puntello di tutta la politica nazional-socialista tedesca dal 1933 fino al maggio del 1945.
Sappiamo come è andata a finire. Milioni di morti ebrei nei campi di concentramento, sacrificati in nome di un'idea coltivata per secoli, scolpita nel DNA europeo ed estremamente facile da usare a scopi di propaganda.
 
Il 27 gennaio di ogni anno si celebra il "Giorno della Memoria" per ricordarci i morti nei campi di concentramento nazisti, ma soprattutto per insegnarci cosa significa abbandonare il solco della ragione per percorrere le strade facili dell'odio e dell'insensatezza.
 
Quell'immensa tragedia nacque molto tempo prima e come un mostro si cibò delle semplificazioni immorali e irrazionali cavalcate dai nazionalismi senza scrupoli. Si sviluppò nel cuore dell'Europa scossa da un lato dalle crisi economiche post prima guerra mondiale e dall'altro dalla paura della rivoluzione comunista sovietica.
 
Nessun "j'accuse" sorse negli anni tra le due guerre mondiali, e anche se ci fu non ottenne i risultati di Zola.
Nessun "j'accuse" poté mai essere scritto contro il regime fascista mentre mandava a morire in Russia la migliore gioventù italiana e valsabbina.
Morti per nulla nel ghiaccio e nella neve assassina dell'inverno sul Don. Anche queste vicende vengono ricordate giustamente in questo gennaio 2013.
 
Oggi viviamo in un periodo di crisi paragonabile a quello degli anni Trenta dello scorso secolo.
Si uscì da quella tremenda crisi economica (si legga il libro di Steinback intitolato "Furore" per capire la drammaticità concreta di quegli anni negli Stati Uniti) solo dopo la Seconda Guerra mondiale e forse tragicamente anche per effetto della stessa, prima grazie agli investimenti in armamenti e dopo grazie a quelli per la ricostruzione.
 
Uscire dalla crisi di questo inizio secolo sarà più difficile di allora.
A differenza dei periodi più bui oggi ci mancano gli intellettuali, gli "homme de lettres" alla Voltaire, quelli capaci degli atti di coraggio alla Zola, o capaci di veri "Io so" come Pasolini.
 
Sarà più difficile perché nel secondo dopoguerra non c'erano colossi economici come Cina e India da battere sul mercato, tutto era da conquistare senza grossi competitori in campo con costi di produzione dieci volte più bassi, se non di più.
Negli anni cinquanta il PIL italiano sfiorava mediamente il 5% mentre oggi siamo a meno 2,5%.
 
Il rischio quindi che gli interessi politico economici occidentali si orientino verso una nuova guerra è molto concreto purtroppo, tanto quanto sarà improbabile che un altro "j'accuse" possa ergersi contro questo pericolo con la forza che ebbe quello di Zola ormai più di un secolo fa.


Leretico


Commenti:
ID26957 - 20/01/2013 10:32:58 - (fp300958) - e' vero ....

quando le cose vanno male si cerca sempre un capro espiatorio. Condivido l'ipotesi che: "Il rischio che gli interessi politico economici occidentali si orientino verso una nuova guerra molto concreto"

ID26958 - 20/01/2013 11:09:40 - (Aldo Vaglia) - Niente di nuovo tutto di antico

Dal caso Dreyfus a Sacco e Vanzetti, punte dell'iceberg di un potere inquisitorio che si divide tra chi comanda e chi vorrebbe comandare, la giustizia trionfa per chi se la puo' permettere. Gli sproloqui moraleggianti dei difensori dei deboli trovano conferma dell'inutilit del loro agire guardando le carceri. Si fanno le leggi, per persone, per caste e per moda, in funzione elettorale per mantenere i privilegi. Speriamo di vedere presto la fine a questa campagna di idiozie dove nemmeno i moralizzatori sono assenti, certi che chiunque vinca vincera' per se stesso e non per difendere chi lavora e li mantiene. Niente di nuovo allora sotto il sole? No! Qualcosa di nuovo e di peggio come dice l'articolo c'e': e' la totale mancanza di intellettuali che denunciano.

ID27832 - 02/02/2013 13:37:24 - (Dru) - Per Leretico

scusa se adopero come mezzo un luogo inadeguato per questo... mi interessa che mi dici cosa definivi durante il nostro colloquio in termini di "certo" e di "vero" e perché in quel passaggio hai intravisto una possibile fuga di realtà o almeno una intravedibile contraddizione nel concetto "eterno" severiniano o cosa in definitiva mi sfugge.

ID27833 - 02/02/2013 13:41:12 - (Dru) - a proposito...

Si Cardone è stato il primo infiammante testo che ho letto ( è una tesi), oggi rileggendolo, poiché lo faccio di continuo, comincio anche a vedere alcune ingenuità che il Cardone ha, secondo il mio modesto parere, commesso in alcuni punti, certo che per la semplicità con cui espone, da liceo, e la profondità che riesce a raggiungere, testimonia una passione per la Verità che mi sorprende ancora oggi.

Aggiungi commento:

Vedi anche
11/05/2020 10:00

La Rocca d'Anfo su Le Monde L’edizione online del noto giornale francese alcuni giorni fa ha pubblicato un articolo dedicato alla fortezza napoleonica valsabbina che ha incantato l’architetto Philippe Prost

17/09/2010 21:50

«Accuse gravi ed infondate» Alle accuse di nepotismo nelle assunzioni, la Lega Nord risponde con un comunicato del segretario provinciale Stefano Borghesi.

07/08/2011 07:00

Oscar e la dama in rosa un romanzo dello scrittore e drammaturgo francese Eric-Emmanuel Schmitt, terzo libro del Ciclo dell'Invisibile.

13/07/2015 08:39

Rocca d’Anfo, «un progetto per superare la crisi» Così avevamo intitolato un articolo pubblicato il 13 luglio 2009, raccontando della visita dell'allora neoeletto presidente della Provincia Daniele Molgora alla Rocca d'Anfo, in quei giorni in fermento. Sono passati sei anni

01/08/2009 07:28

Accuse di sperpero, la maggioranza risponde Alle accuse di sperpero di denaro pubblico in occasione della mostra "Arte & Poesia del Ferro", che ha avuto luogo nei mesi scorsi a Odolo, l'amministrazione comunale risponde




Altre da Terza Pagina
24/04/2024

25 Aprile, la Festa della Liberazione in Valle Sabbia

Le cerimonie di commemorazione e i momenti di festa per il 79° Anniversario della Liberazione nei comuni valsabbini e limitrofi

22/04/2024

Il Giappone arriva a Gardone Riviera

Accompagnata, tra gli altri, da Nicola Bianco Speroni del Rotary Club valsabbino, la signora Kobayashi, moglie del Console Generale del Giappone, ha visitato i giardini della Fondazione Heller

22/04/2024

Gino Bartali, l'eroe silenzioso

Per la rassegna “Altri Sguardi” questo mercoledì, 24 aprile, Federica Molteni in scena nello spettacolo dedicato al ciclista italiano che salvò centinaia di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale

20/04/2024

L'Unione ristoranti del buon ricordo festeggia i 60 anni

Al sodalizio sono stati legati, nel corso degli anni, ristoranti valsabbini e gardesani che donavano ai commensali degli speciali piatti in ceramica decorati, ora oggetto di collezione

19/04/2024

L'attesa

Tutti noi abbiamo familiarità con l'attesa. Solitamente non la vediamo di buon occhio e, se fosse possibile accorciare i tempi per ottenere una determinata cosa, immagino che nessuno di noi si tirerebbe indietro. Ma l'attesa non potrebbe avere anche degli aspetti positivi?

17/04/2024

I Carminis Cantores sul podio al Concorso Città di Chiari

Il coro di Puegnago del Garda ha vinto il secondo premio al Concorso Corale Nazionale

15/04/2024

«Foglie al vento», Kaurismaki chiude la quadrilogia sul lavoro

Questo mercoledì, 17 aprile, al Cinema di Vestone la commedia amara del regisa finlandese, chiusura di una quadrilogia iniziata nel lontano 1986

14/04/2024

Gli attrezzi in legno di 4000 anni fa

Inaugurata alla presenza delle autorità la mostra “L’età del Legno. 4000 anni fa al Lucone” presso il Museo archeologico della Valle Sabbia

13/04/2024

La luce di Annalisa Durante

Annalisa Durante, la torcia che diffonde luce dovunque sia raccontata la sua storia

12/04/2024

Testimoni di Geova, la campagna contro le tossicodipendenze

La sezione valsabbina dei Testimoni di Geova è impegnata in un'importante campagna mediatica per combattere un fenomeno che coinvolge ormai circa 300 milioni di persone nel mondo