ศ stato sorpreso venerd์ scorso dagli Agenti di Vobarno in localitเ Fontanino ad Agnosine con seicento metri di rete per uccellagione.
Seicento metri di rete per uccellagione, scoperti dal Corpo Forestale dello Stato, Comando Stazione di Gavardo, in un intervento congiunto agli Agenti di Vobarno, nel Comune di Agnosine, in localitร Fontanino. A cadere nella rete รจ stato un noto cacciatore del luogo, giร nel recente passato denunciato assieme al fratello. Questโultimo, anchโesso tuttโora cacciatore con regolare permesso, era stato a sua volta denunciato assieme al figlio minore sorpreso a schiacciare teste agli uccellini appena catturati in un impianto abusivo.
Il papร cacciatore era stato a sua volta giร denunciato dalla Polizia Provinciale che lo aveva sorpreso, nei pressi di un rustico,impegnato in unโintensa attivitร di fucileria che avere allarmato alcune persone che si erano rivolte alla Forza pubblica. Aveva, poi, simulato un malore tanto che per lui era stato richiesto lโintervento di un elicottero. Entrambi i fratelli tuttโora cacciatori erano poi stati denunciati nellโautunno scorso anche dal Nucleo Anti Bracconaggio del Corpo Forestale dello Stato perchรฉ sorpresi in due diversi roccoli (ovvero gli impianti di cattura ) abusivi. Uno dei due, infine, sempre nellโautunno scorso, รจ stato trovato a gestire un impianto abusivo. Tra gli uccelli catturati anche un picchio rosso maggiore.
Tale incredibile commistione tra le figure di cacciatore e bracconiere, รจ possibile grazie alla legge sulla caccia che punisce solo con blandi reati di natura contravvenzionale i cacciatori sorpresi in atti di bracconaggio. Per avere ritirato il porto dโarmi uso caccia (peraltro solo nelle ipotesi piรน gravi) occorre che la condanna sia diventata definitiva, cosรฌ come il decreto penale, anchโesso esecutivo. Salvo, poi, il ricorso allโoblazione, ovvero estinzione del reato previo pagamento ridotto, cosรฌ come previsto per buona parte dei reati venatori. Per chi invece uccide una specie protetta, occorre che trasgredisca una seconda volta. Per avere solo sospeso il porto dโarmi occorre che venga condannato in forma definitiva in entrambi i casi. Ai cacciatori, inoltre, non รจ possibile contestare il piรน potente reato di furto al patrimonio indisponibile dello Stato, cosรฌ come quello di ricettazione, fatto questโultimo che scatterebbe nelle ipotesi di vendita, ad esempio per la ristorazione. Molto probabile, nel caso della famigliola bracconiera ma con porto dโarmi uso caccia, considerata lโenormitร e continuitร dei sequestri che finora li hanno interessati.
Solo in questโultimo caso, ben seicento metri di postazione, costituita grazie a 40 diverse reti da uccellagione. Nelle tasche del bracconiere-cacciatore, venivano inoltre rinvenuti 2 fringuelli morti appena catturati, mentre nella borsina in plastica venivano trovate altre nove reti pronte per il loro utilizzo. Il tutto per soddisfare la richiesta di richiami vivi particolarmente forte in questo periodo, oltre che la ristorazione.
Lโintervento dei forestali ha permesso la liberazione di svariati esemplari di avifauna ancora in vita, tra cui tre tordi bottaccio, cinque merli, dieci pettirossi. Purtroppo alcuni uccelletti sono stati rinvenuti giร morti tra cui tre pettirossi ed un merlo.
Durante il controllo eseguito presso lโabitazione del bracconiere-cacciatore, venivano rinvenuti nel freezer e consegnati spontaneamente dallo stesso, tre cincie, un fringuello ed una balia nera. Ad essere contestato sia il reato di uccellagione con ausilio di reti, nonchรฉ cattura e detenzione di avifauna protetta dalla Convenzione di Berna.
La โstagione del bracconaggioโ non termina mai, questo lโunico, ma opportuno, commento del Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato alla brillante operazione portata a termine venerdรฌ scorso. A guidare il personale del Corpo Forestale dello Stato, รจ stato lโIspettore Capo Tiziano Filippini del Comando Stazione di Gavardo.
Fonte Geapress
non preoccuparti,che gliela fanno pagare cara!!!!!se poi viene condannato i mille e mille euri volanooo
Rete da uccellagione, peppole e fringuelli Altri tre bracconieri nella rete dei controlli messa in atto dagli agenti della Provinciale del Distaccamento di Vestone in quel di Vobarno
Bracconiere molto recidivo Era stato sorpreso solo una settimana prima con 600 metri di rete. La Forestale lโha denunciato unโaltra volta per bracconaggio.
Bracconiere nella rete L'hanno sorpreso gli agenti del servizio Ittico-Venatorio della polizia provinciale, ancora una volta con le mani nella rete. Cosรฌ รจ scattata l'ennesima denuncia
Bracconiere nella rete della Forestale Dopo una serie di appostamenti degli agenti della Forestale รจ stato individuato un anziano bracconiere di Pieve di Bono che aveva posizionato reti per la cattura di uccelli
Cacciatori nella rete della Forestale Due cacciatori di Serle sono finiti nel mirino delle Guardia Forestale per uso di richiami di allevamento di dubbia provenienza e uccellagione
LโAmministrazione comunale di Agnosine si ripete: dopo lโesperienza di โtamponamentoโ per gli over 70, ecco quella per tutti i maggiorenni
Polisportiva e cacciatori Acl insieme, ad Agnosine, per una giornata di solidarietร . Obiettivo: una nuova ambulanza per Pronto Emergenza
Nuova destinazione per don Gualtiero Pasini che lascia la guida delle parrocchie di Odolo, Binzago e Gazzane per diventare amministratore parrocchiale nel suo paese natale
Una lettera di ringraziamento, da parte di un'amica, ai due farmacisti di Agnosine che ora si godranno la meritata pensione
Brutta avventura quella occorsa ad un biker di 63 anni scivolato lungo un ripido sterrato sul Bertone
Eโ con immensa gioia che oggi voglio scriverti e altrettanto fiero, orgoglioso di te per il nuovo incarico che il Vicario zonale ti ha assegnato...
Contributi regionali, l'aiuto della Comunitร Montana di Valle Sabbia e risorse comunali in campo per la messa in sicurezza di alcuni punti critici del paese
Tanto spavento, per fortuna pochi danni e nessuno ha dovuto ricorrere al ricovero in Pronto soccorso
Mancano le prove. Lโente pubblico รจ stato condannato a rifondere alla societร che gestisce lโimpianto di trattamenti rifiuti le spese di giudizio
Sono gli ultrasettantenni di Agnosine, che in massa hanno partecipato allo screening-Covid proposto dallโAmministrazione comunale, di cui abbiamo giร scritto nei giorni scorsi
Agnosine, il paese la sua gente |
Il Santuario della Madonna di Calchere![]() 14/04/2020Il nuovo municipio di Agnosine รยจ stato inaugurato nel 2006. Lo stabile, 340 metri quadri di nuovi uffici sistemati assieme ad un vasto complesso abitativo che ospita negozi ed appartamenti ![]() 14/04/2020Eรขยย stata lรขยยazienda che per piรยน di 50 anni, fino alla fine degli anni รขยย70 del secolo scorso, piรยน di altre ha tracciato la storia italiana del mobile multiuso (2) ![]() 14/04/2020E' la chiesa parrocchiale di Agnosine, tempio dalle antiche origini, giรย citata in un documento del 1037. ![]() 14/04/2020Col suo campanile domina la valle. |
ID17595 - 05/03/2012 16:51:15 - (mark) - avanti cosi
600 metri... roba da fare una strage.un plauso al Nucleo Anti Bracconaggio che fa del proprio meglio... il problema sono le pene troppo blande! ci vorrebbe il ritiro del porto darmi e una multa salatissima pari a 3 o 4 stipendi...