Conseguenze in gran parte negative, ma la crisi economica ha portato anche un incremento nei prestiti di libri.
Con la biblioteca tra i borghi La biblioteca di Odolo organizza per sabato 27 settembre, una visita guidata a San Lino e Binzago, frazioni di Agnosine
Una nuova biblioteca per Agnosine L'inaugurazione questo sabato pomeriggio. Per l'occasione la presentazione di un libro ed iniziative culturali e di svago per grandi e piccini
Nuova sede per la biblioteca di Agnosine La biblioteca comunale ad Agnosine c’era anche prima ed era già stata intitolata a Renato Vallini nel 1979, in memoria del giovane volontario prematuramente scomparso. Da sabato scorso però ha una nuova sede.
In biblioteca con l'assessore Visita istituzionale gradita quella dell'assessore regionale Cristina Cappellini, accolta dal sindaco Bontempi nella biblioteca civica di Agnosine
Sulle orme del Giallo C'è tempo fino alla fine di dicembre per partecipare alla terza edizione di un concorso letterario organizzato ad Agnosine dalla biblioteca e dal circolo culturale Icaro.
Il nuovo progetto, redatto sulla scia della mozione Sarnico, sarebbe meno costoso dell’opzione Gavardo-Montichiari ma allungherebbe la dismissione delle condotte sublacuali
Il consigliere regionale valsabbino del Pd, Girelli: "Grazie al nostro intervento la Regione si impegna a rifinanziare il bando per gli interventi diretti a ridurre gli incidenti stradali"
«I numeri sono da capogiro, visto che il valore complessivo del servizio vale 56 milioni di euro. Oggi non so se lo rifarei»così Giovanmaria Flocchini
Ci sono voluti dieci anni e finalmente la gestione dell'illuminazione pubblica a trazione Comunità montana, non solo in Valle Sabbia, ha cambiato passo. In vista novità di assoluto rilievo
Situazione in netto miglioramento anche negli ospedali dell’Asst del Garda dove come conseguenza di meno malati Covid alcuni reparti stanno tornando alla loro funzione originale. Intanto prosegue la campagna vaccinale
Studio pronto e pubblicato sul sito di Acque Bresciane in un’ottica di condivisione totale con cittadini e associazioni. In programma anche tre tavoli di confronto
Nell’ultima settimana di zona rossa il numero dei positivi ha registrato una sostanziosa diminuzione
Completato in tempo record l’ampliamento del centro vaccinale valsabbino, ma al momento sono in funzione solo tre linee sulle dieci ora a disposizione
Da domani - lunedì 12 aprile - la Lombardia torna in fascia arancione a fronte del miglioramento della situazione epidemiologica. Cosa resta in vigore e cosa invece cambia
«Senza adeguati servizi il ‘locale’ diventa emarginazione, povertà economica e sconfitta dell’inventiva».
Spunti riflessivi di Alfredo Bonomi che pubblichiamo volentieri
di Fiorenza Zenucchi [Primavera] [Fiori e piante]