La proposta di H+ insiste sull’importanza di aumentare l’integrazione tra servizi sanitari e sociali. Aspetto che andrà affrontato anche nella prossima riforma della sanità lombarda
La sanità locale ha bisogno di rafforzare la fiducia e la collaborazione tra medici e pazienti, per una relazione di cura all’insegna della reciprocità
Tracciare, raccogliere e consultare rapidamente i dati dei pazienti è un’attività strategica per la sanità. Si pensi al potenziale del fascicolo sanitario elettronico e degli strumenti della sanità digitale
Nella proposta per una nuova sanità di territorio, uno snodo importante è lo sviluppo della Telemedicina e delle tecnologie per la cura in ambito domestico
Riprendendo la proposta per una nuova sanità di territorio, cerchiamo di capire cosa significa puntare sulla medicina di prossimità
Sono soprattutto le realtà periferiche come la Valle Sabbia a subire l’impoverimento della medicina di territorio. Ecco una proposta alla Regione che parla anche valsabbino
Strade innevate e tante precipitazioni che gli spazzaneve per alcune ore hanno faticato a tenerle pulite. Finalmente è inverno insomma: certo una nota positiva, nell'anno difficile che ci stiamo lasciando alle spalle
L’inizio di un nuovo anno è sempre accompagnato dall’auspicio e dalla speranza che le cose possano cambiare in meglio, e in effetti è difficile immaginare un anno più drammatico e funesto del 2020...
Pubblichiamo volentieri questo scritto che ci arriva da due valsabbini, uomini di cultura da sempre attenti alle dinamiche territoriali. Si tratta di un'analisi a tratti impietosa del nostro tempo...
Si chiama "Canal Rot" perchè scarica in due punti la stessa valanga. Quella più a sud, con la nuova struttura lunga 150 metri, non fa più paura
Non solo per fare gli auguri a parenti, amici e popolazione tutta, ma anche per ritrovare lo spirito amicale del canto, del ritrovarsi uniti, ancora insieme
• VIDEO
Sistemare la strada che da Lodrone sale alla frazione Riccomassimo e poi a Bagolino? La giunta provinciale trentina ha detto no alla richiesta avanzata dal consigliere M5S Alex Marini
Ben sei Comuni in Valle Sabbia hanno conferito, nel 2019, meno di 75 chili per abitante di rifiuto secco non riciclabile. Tre di loro entrano per la prima volta nella graduatoria di Legambiente
Successo clamoroso per l’operazione “Pacchi di Natale”. Un progetto milanese rilanciato dalle Sardine di Brescia e del Garda, che sta coinvolgendo centinaia di persone e numerose associazioni
Il lago d’Idro porta nel nome anche la tradizione di una leggenda che lo ancora a miti antichissimi
C’è un mondo da scoprire quando si è bambini e poche sono le cose che la ragione può spiegare loro
Acquistata all'asta l'area Ex Almici F.lli di Vobarno. Importante operazione per la società per l'igiene urbana in forte crescita che da gennaio gestirà anche la città di Rezzato. Soddisfazione del presidente Flocchini e degli amministratori valsabbini
L’ancona dell’altare maggiore della chiesa parrocchiale di Levrange, uno scenografico “paradiso dorato”, capolavoro dei Boscaì
Segnalateci gli episodi di degrado del territorio, in particolare riguardo alla pessima abitudine di alcuni di gettare rifiuti. Renderemo pubblica ogni vostra fotografia (8)