La crescita media annua è molto positiva (+5,4%), per buona parte frutto di quanto ereditato dal 2021 (+3,2%). Il presidente Gussalli Beretta: «Per il 2023 rimangono prospettive incerte, in particolare per il rallentamento tedesco e il rialzo dei tassi»
Nel 2° trimestre rallenta il ritmo di crescita dell'industria Il presidente Gussalli Beretta: "L'industria bresciana mostra segnali di tenuta, anche se il contesto rimane decisamente complicato, anche a causa della difficile situazione politica italiana, per cui le prospettive appaiono comunque incerte, a prescindere dal voto di settembre."
Nel 2021 recuperati i volumi persi con la pandemia Lo scorso anno si è chiuso con un record nella produzione industriale: la crescita media annua è stata pari al 14,8% rispetto al 2020.
Franco Gussalli Beretta eletto presidente L'assemblea dei soci ha eletto l'imprenditore valtrumplino alla guida di Confindustria Brescia per il quadriennio 2021-2025. Eletta anche la squadra di presidenza
•VIDEO
Franco Gussalli Beretta designato presidente La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l’elezione in Assemblea Generale a maggio
Cresce la richiesta di lavoratori in somministrazione A Brescia, nel primo trimestre del 2021, la variazione è tornata positiva dopo quasi tre anni. Zini: “Da parte delle imprese forte volontà di assumere”
A Brescia il numero dei dirigenti è cresciuto dell’1,1% nell’ultimo triennio. In Lombardia quasi un imprenditore su due dichiara però difficoltà di reperimento delle figure dirigenziali
Il programma, coordinato da ATS Brescia in collaborazione con Confindustria Brescia, promuove la salute nei luoghi di lavoro attraverso azioni mirate, tra cui la redazione di un Manuale delle procedure per l'attivazione delle buone prassi
Tra gli obiettivi spicca in particolare la commercializzazione dell'omonimo progetto digitale M-APPERÒ, sistema di monitoraggio e manutenzione predittiva della rete viaria
L’iniziativa dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia è progettata e realizzata in collaborazione con ISFOR – Fondazione AIB e SMAE – School of Management and Advanced Education dell’Università degli Studi di Brescia, con il sostegno di Intesa Sanpaolo
La realtà di via Cefalonia inviterà dipendenti e imprenditori delle aziende associate a partecipare alla manifestazione, in programma il prossimo 12 marzo, con obiettivi di aggregazione, promozione della salute, ma anche sociali, con il sostegno alle associazioni bresciane ASD MOV e Ri.Pre.Sa. APS.
Tra gennaio e giugno 2022, il numero dei rapporti di lavoro in essere è cresciuto di 21.196 unità, dinamica non dissimile da quanto riscontrato nello stesso periodo del 2021 (+22.747) e sostanzialmente in linea con i ritmi pre-Covid
A evidenziarlo è la quindicesima edizione del Booklet Economia a cura del Centro Studi di Confindustria Brescia, che contiene una specifica sezione sugli aggregati creditizi nel territorio bresciano
In considerazione della lunghezza prevista dei lavori – almeno sino all’estate 2023 – l’Associazione ha deciso di offrire alla città l’opera d’arte “Folder”, del giovane artista lombardo Andrea Bocca, che abbraccerà il palazzo durante la ristrutturazione
A evidenziarlo è un aggiornamento dei dati di ISM – Indice Sintetico Manifatturiero, nato dalla collaborazione tra il Centro Studi di Confindustria Brescia e OpTer dell'Università Cattolica del Sacro Cuore: restituisce in un unico valore lo stato di salute delle società di capitali attive nell'industria.
L'intervento di Benedetta Bergomi, vice presidente Piccola Industria Confindustria Brescia, in merito a un viaggio della delegagazione di Confindustria presso le istituzioni europee e del rapporto delle PMI con l'Europa
In evidenza |
PFS Pasini, cinquant'anni di maniglie![]() 14/04/2020L'accordo fra l'azienda di Prevalle e la tedesca Progroup ha portato alla realizzazione, a Drizzona, di un modernissimo impianto per la produzioone del cartone ondulato. E la competitività balza alle stelle ![]() 14/04/2020Fondata nel 1967 fra gli altri da Angiolino Lancellotti, presente anche ieri a Drizzona, la Imbal Carton srl che produce imballaggi in cartone ondulato ha dunque superato i cinquantâanni di attività , festeggiati a settembre dello scorso anno a Prevalle con mezzo migliaio di invitati ![]() 14/04/2020Fa tappa a Roè Volciano il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le aziende di Valle Sabbia, Garda e Valtenesi. Abbiamo intervistato Dario Bosetti, titolare della Bosetti Srl, da poco associata ad AIB ![]() 14/04/2020Da oltre quarantacinque anni METAL-STAMPI Srl realizza stampi di alta precisione per lo stampaggio delle materie plastiche e per la pressofusione. I perché dellâiscrizione ad AIB ![]() 14/04/2020Ha alle spalle 50 anni di storia, fa parte di un gruppo che conta più di 120 dipendenti, ma è industria da poco e da pochissimo associata ad Aib. Eâ la DallâEra Valerio di Sabbio Chiese (2) 14/04/2020Tra le aziende che si sono associate ad AIB nel 2017 câè anche il Poliambulatorio Santa Maria di Vobarno, unâistituzione importante per la sanità privata locale ![]() 14/04/2020Fra le new-entry nellâAssociazione Industriale Bresciana câè anche lâazienda di servizi SeIL, acronimo che sta per Sicurezza e Igiene del Lavoro (1) ![]() 14/04/2020Bertoli Costruzioni spa, sede a Sabbio Chiese, si occupa di edilizia industriale e nel settore civile. Alle sue spalle ci sono più di 70 anni di esperienza ![]() 14/04/2020Inizia con Sabbio Chiese il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le realtà produttive di Valle Sabbia, Garda e Valtenesi |