31 Maggio 2023, 08.00
Provincia
Confindustria Brescia

Fabio Astori riconfermato vice presidente di Federmeccanica

di Redazione

Il Consiglio Generale di Federmeccanica ha designato nei giorni scorsi, su proposta del Presidente Federico Visentin, la nuova squadra di presidenza per il prossimo biennio che verrà sottoposta, per l’elezione, all’Assemblea Generale privata del prossimo 27 giugno


Fabio Astori – vice presidente
di Confindustria Brescia con delega a Transizione Ecologica e Sicurezza e presidente di Luxor spa – è stato riconfermato vice presidente di Federmeccanica anche per il biennio 2023-2025.

L’imprenditore bresciano,
in particolare, continuerà a occuparsi della delega sulle Relazioni Interne.

“Brescia conferma la sua presenza
all’interno della squadra di vertice di Federmeccanica: un aspetto certamente importate, in considerazione della vocazione del nostro territorio in tale comparto – commenta Astori –. Negli ultimi anni abbiamo portato nella nostra provincia importanti iniziative legate a Federmeccanica: penso al progetto Eureka! Funziona!, ormai giunto alla sua undicesima edizione, alla recente presentazione della ricerca Di-Visioni – Le metamorfosi dei lavori, curata dal professor Daniele Marini, senza dimenticare il recente percorso formativo legato alla gestione HR e alle relazioni interne che ha preso avvio la scorsa settimana proprio a Brescia, nella sede di Isfor, con la partecipazione di esperti di relazioni industriali provenienti dalle territoriali di Confindustria di tutta Italia. Su questa strada continueremo quindi a lavorare anche nel prossimo biennio”.

La designazione della nuova Squadra di Presidenza di Federmeccanica è avvenuta nei giorni scorsi, su proposta del presidente Federico Visentin, e verrà sottoposta per l’elezione all’Assemblea Generale privata del prossimo 27 giugno.

Completano la squadra i vice presidenti: Diego Andreis (Consigliere e Managing Director Fluid-o-Tech S.r.l.) – Delega sulla Comunicazione e cultura d’Impresa, Corrado La Forgia (Amministratore Delegato e General Manager VHIT S.p.A.) – Delega alla Transizione Tecnologica ed Ecologica, Fabio Tarozzi (Presidente e Amministratore Delegato SITI-B&T Group S.p.A.) – Delega ai Rapporti con i Territori, Stefano Serra (Amministratore Delegato Teseo S.p.A.) – Delega all’Istruzione e Formazione, Luciano Sale (Direttore Human Resources & Real Estate Fincantieri S.p.A.) – Delega alle Politiche del Lavoro e Sicurezza sul Lavoro, Antonio Liotti (Chief People & Organization Officer Leonardo S.p.A.) – Delega al Welfare, Claudia Persico (Vice Presidente e Rotational Director Persico S.p.A.) – Delega alla Cultura di Genere, Simone Silvano Bettini (Amministratore Delegato Rosss S.p.A.) – Delega alla Crescita Strutturale delle Imprese e Daniela Vinci (Amministratore Delegato Masmec S.p.A.) – Delega alla Promozione della Meccanica/Meccatronica nel Sud Italia.




Vedi anche
24/06/2017 10:12

Fabio Astori vice presidente di Federmeccanica La conferma per l’imprenditore bresciano, già vice presidente di Aib, ieri all’Assemblea Generale di Reggio Emilia

11/05/2021 10:20

Designati gli 8 vice presidenti La squadra affiancherà il presidente designato, Franco Gussalli Beretta, nel quadriennio 2021-2025; l’elezione avverrà durante l’Assemblea Generale del prossimo 31 maggio.

09/04/2021 09:44

Franco Gussalli Beretta designato presidente La designazione per il quadriennio 2021-2025 è avvenuta ieri nel Consiglio Generale di Confindustria Brescia; l’elezione in Assemblea Generale a maggio

23/06/2022 08:00

Ieri l'Assemblea Generale e l'evento annuale della Piccola Industria L'evento si è svolto alla Tenuta Acquaviva di Travagliato e ha visto l'intervento del Presidente di Confindustria Brescia, Franco Gussalli Beretta, e della squadra di presidenza. A seguire l'evento a cui ha preso parte anche il professor Robert Wescott, Consiglio Economico della Casa Bianca durante la presidenza Clinton

09/11/2020 14:51

Assemblea generale Confindustria, eletti i nuovi membri L'Assemblea generale di Confindustria Brescia si è svolta in modalità online questa mattina. Eletti 24 nuovi componenti per il quadriennio 2020-2024




Altre da Confindustria Brescia
30/05/2023

Inaugurata la Fabbrica del Futuro

È il progetto di Confindustria Brescia per Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023. L’installazione si trova al Parco dell’Acqua di Brescia: all’interno del padiglione i progetti di 30 aziende bresciane, selezionate attraverso il concorso di idee

30/05/2023

Metalemccanica: buon inizio nel 2023

Le imprese bresciane attive nell’industria metalmeccanica hanno sperimentato nel 1° trimestre del 2023 un andamento positivo, in sostanziale continuità con quanto rilevato nel periodo precedente

28/05/2023

Giovedì 8 giugno l'Assemblea privata dei soci

Ospite dell'Assemblea Stefano Pan, delegato di Confindustria per l'Europa, che risponderà alle domande del giornalista Luca Orlando.

24/05/2023

Terziario, cresce la fiducia delle imprese attive nei servizi

Nel primo trimestre del 2023 il clima di fiducia delle imprese bresciane attive nel settore dei servizi si è attestato a 125, evidenziando un forte rialzo rispetto al periodo gennaio - marzo 2022

19/05/2023

«Futuriamoci», un progetto per l'orientamento scolastico

E' stato presentato da Confindustria Brescia in collaborazione con l'Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia e Teatroeducativo. Una serie di iniziative sia dal vivo che online

18/05/2023

«Le persone: prima!». Leadership in Health and Safety

Ieri in Sala Beretta il secondo incontro dell'iniziativa, rivolta ai datori di lavoro e ai tecnici della sicurezza delle aziende associate. Al centro alcune pillole del percorso di leadership per promuovere una nuova cultura della sicurezza

15/05/2023

«Eureka! Funziona!», sul podio la primaria di Gavardo

Oltre 700 gli alunni che hanno partecipato all'undicesima edizione del progetto di orientamento ed educazione all'imprenditorialità destinato ai bambini del terzo, quarto e quinto anno della scuola elementare

10/05/2023

Brescia: ancora in crescita la produzione industriale sullo scorso anno

Nel 1° trimestre 2023, la produzione manifatturiera bresciana registra una dinamica positiva, confermando le buone performance di crescita rilevate per tutto il 2022

05/05/2023

«Si può fare!», 789 studenti alla quinta edizione dell'iniziativa

Il progetto, promosso da Confindustria Brescia e dall'associazione scientifica "Aghi Magnetici", prevede una gara di invenzioni tecnologiche rivolta a studenti della scuola secondaria di primo grado classe seconda

27/04/2023

Al Teatro Grande la XXII edizione di Innovation Makes Wonders

L'evento dei Giovani Imprenditori di Confindustria Brescia il 3 maggio a Brescia si intitolerà "Cultura è...": un viaggio nelle differenti declinazioni della cultura (Arte, Cibo&Cucina, Impresa e Musica) con numerosi ospiti di differenti settori

In evidenza

PFS Pasini, cinquant'anni di maniglie

14/04/2020

L'accordo fra l'azienda di Prevalle e la tedesca Progroup ha portato alla realizzazione, a Drizzona, di un modernissimo impianto per la produzioone del cartone ondulato. E la competitività balza alle stelle

14/04/2020

Fondata nel 1967 fra gli altri da Angiolino Lancellotti, presente anche ieri a Drizzona, la Imbal Carton srl che produce imballaggi in cartone ondulato ha dunque superato i cinquant’anni di attività, festeggiati a settembre dello scorso anno a Prevalle con mezzo migliaio di invitati

14/04/2020

Fa tappa a Roè Volciano il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le aziende di Valle Sabbia, Garda e Valtenesi. Abbiamo intervistato Dario Bosetti, titolare della Bosetti Srl, da poco associata ad AIB

14/04/2020

Da oltre quarantacinque anni METAL-STAMPI Srl realizza stampi di alta precisione per lo stampaggio delle materie plastiche e per la pressofusione. I perché dell’iscrizione ad AIB

14/04/2020

Ha alle spalle 50 anni di storia, fa parte di un gruppo che conta più di 120 dipendenti, ma è industria da poco e da pochissimo associata ad Aib. E’ la Dall’Era Valerio di Sabbio Chiese (2)

14/04/2020

Tra le aziende che si sono associate ad AIB nel 2017 c’è anche il Poliambulatorio Santa Maria di Vobarno, un’istituzione importante per la sanità privata locale

14/04/2020

Fra le new-entry nell’Associazione Industriale Bresciana c’è anche l’azienda di servizi SeIL, acronimo che sta per Sicurezza e Igiene del Lavoro (1)

14/04/2020

Bertoli Costruzioni spa, sede a Sabbio Chiese, si occupa di edilizia industriale e nel settore civile. Alle sue spalle ci sono più di 70 anni di esperienza 

14/04/2020

Inizia con Sabbio Chiese il viaggio di Vallesabbianews e AIB fra le realtà produttive di Valle Sabbia, Garda e ValtenesiÂ