Un pomeriggio di festa quello di sabato scorso a Gavardo per l’inaugurazione del nuovo parco della biblioteca con teatro all’aperto, pensato per ospitare manifestazioni estive. Si...
[Continua...]C’è anche Casto fra i Comuni valsabbini assegnatari del contributo regionale del bando Rigenerazione urbana. Il progetto presentato dall’amministrazione comunale guidata dal...
[Continua...]C'è anche Paitone tra i comuni beneficiari dei fondi stanziati nell'ambito del bando regionale relativo alla rigenerazione urbana, ovvero al recupero e alla riqualificazione di spazi ed...
[Continua...]E' il progetto dall'importo complessivo minore tra quelli presentati dai sei comuni valsabbini coinvolti, ma è anche l'unico ad essere stato finanziato per intero dalla Regione. Il...
[Continua...]Anche l'amministrazione comunale di Villanuova sul Clisi è beneficiaria di un importante contributo del bando Rigenerazione urbana di Regione Lombardia: al comune valsabbino giungeranno 400...
[Continua...]Salendo da Nozza verso la Pertica Alta, procedendo verso Livemmo, c’è un punto panoramico dal quale lo sguardo coglie le peculiarità del borgo. Adagiato su un poggio arioso,...
[Continua...]Anche il Comune di Lavenone risulta assegnatario del finanziamento regionale del bando Rigenerazione urbana, con uno stanziamento di 500 mila euro, a fronte di un progetto di 630 mila...
[Continua...]Il progetto dell’amministrazione comunale di Gavardo finanziato dal bando di Regione Lombardia sulla Rigenerazione urbana riguarda la riqualificazione di due piazze nella frazione di...
[Continua...]Più di 31 milioni di euro per 72 Comuni della provincia di Brescia. Ecco le risorse per il territorio derivanti dal bando regionale per avviare i processi di rigenerazione urbana. In totale,...
[Continua...]Rigenerazione urbana è la locuzione che ricorre maggiormente negli ultimi tempi nelle pubbliche amministrazioni in riferimento alla riqualificazione dei centri urbani, in particolare quelli...
[Continua...]