“I Curdi, lo strumento politico militare delle potenze”. È il titolo del terzo e ultimo incontro del percorso di geopolitica “Fabula Mundi”, proposto dalle Acli a...
[Continua...]Il 2020 è iniziato con serie avvisaglie di guerra sul quadrante mediorientale a causa dell’aggravarsi della crisi tra Stati Uniti e Iran. Il Mediterraneo è sconvolto dai...
[Continua...]Il 2020 è iniziato con serie avvisaglie di guerra sul quadrante mediorientale a causa dell’aggravarsi della crisi tra Stati Uniti e Iran. Il Mediterraneo è sconvolto dai...
[Continua...]“Dove va l'Europa? Il progetto europeo e la sfida dei populismi”. È il tema della terza e ultima del percorso di geopolitica “Fabula Mundi”, organizzato dalle Acli...
[Continua...]“Terrorismo internazionale. L'evoluzione di una minaccia non sconfitta”. È il tema della seconda serata del percorso di geopolitica “Fabula Mundi”, organizzato dalle...
[Continua...]Anche quest’anno le Acli provinciali e Ipsia Brescia Onlus organizzano il percorso di geopolitica Fabula Mundi, un’occasione per riflettere sulle dinamiche contemporanee che...
[Continua...]Molto partecipato il secondo incontro del modulo valsabbino del percorso di geopolitica “Fabula mundi”, organizzato dalle Acli provinciali e dall’Ipsia Brescia Onlus in...
[Continua...]Ma è davvero così? Il prof. Brunelli dell’Università di Bergamo e dell’Università Cattolica di Brescia ha tenuto il primo in contro della rassegna...
[Continua...]Ogni giorno nei telegiornali e sulla carta stampata assistiamo a complicate analisi della realtà socio-politica internazionale. Dal botta e risposta tra il presidente USA e il Dittatore...
[Continua...]Spesso quando si vuole indicare l’origine assai antica di una Istituzione si dice che ha avuto inizio intorno all’anno mille. Proprio in quel periodo (ma con esperienze assai...
[Continua...]