18 Luglio 2017, 06.21 Vobarno Provaglio VS Incidente
Tanta fortuna
di red.
Alla fine si è fatto poco o niente, considerando la dinamica dell'incidente, il 20enne che lunedì si è schiantato contro l'ingresso della galleria a Vobarno. VIDEO
L’hanno tirato fuori dall’auto con la “spinale” e dopo averlo “ospedalizzato” a Gavardo, temendo che avesse lesioni interne, hanno richiesto l’intervento dell’eliambulanza per un ricovero in sala di rianimazione al Civile di Brescia.
Poche ore dopo ecco il primo referto medico: lo terranno un giorno in osservazione per escludere eventuali complicazioni, ma la prognosi di guarigione è di venti giorni.
E’ andata decisamente bene al 20 enne di Provaglio Valsabbia che poco prima delle 11 di ieri mattina si è schiantato contro lo spigolo di cemento armato all’ingresso della galleria “Carpeneda”, lungo la Variante alla 237 del Caffaro, in territorio vobarnese.
Alla guida di una Renault Clio, che si è poi ritrovata col muso completamente schiacciato nell’impatto, il giovane stava viaggiando in direzione dell’alta valle.
In quel punto la strada compie un’ampia curva che gira a sinistra e che porta nella galleria: vuoi per un malore, forse per una disattenzione, prima di impattare contro il muro alla sua destra l’auto ha travolto per alcuni metri il guard-rail di protezione, che è stato piegato e sbattuto all’interno del tunnel dove si è fermato ostruendo l’intera corsia di marcia.
Sul posto sono intervenute l’autolettiga di Pronto Emergenza dai Fondi di Agnosine e l’auto medicalizzata da Gavardo, i vigili del fuoco da Salò, i carabinieri da Sabbio Chiese e gli uomini del Servizio manutenzione strade della Provincia.
Inizialmente era stato allertato anche l’elisoccorso di Verona, poi è intervenuto quello di Brescia per il rendez-vous avvenuto sulla piazzuola che c’è fra il nosocomio gavardese e la caserma dei carabinieri.
Ci sono volute un paio d’ore per i soccorsi, lo sgombero dell’auto e dei detriti, la pulizia della strada.
Nel frattempo il traffico è stato regolato a senso unico alternato: pochi minuti il disagio massimo per gli altri utenti della strada.
Questo e altri video, con una risoluzione maggiore, su VallesabbianewsTV
A Provaglio Valsabbia sono stati rinvenuti dei sacchetti di spazzatura “codificati” dal Comune di Gardone Riviera. Non è certo questo il "turismo" di cui ha bisogno la Valle Sabbia (3)
A partire da oggi, martedì 13 marzo, fino a martedì 27 sei nuovi Comuni valsabbini abbracceranno il nuovo progetto della raccolta differenziata. Si tratta di Provaglio Val Sabbia, Idro, Lavenone, Sabbio Chiese, Agnosine e Odolo
(2)
A 73 anni da quei tragici eventi, la Valle Sabbia ricorda l’eccidio dei 10 giovani partigiani, catturati e uccisi il 5 marzo 1945 dai fascisti in località Cesane di Provaglio Val Sabbia
Per 22 anni ha comandato la stazione carabinieri che occupa dei territori di Agnosine, Barghe, Bione, Odolo, Preseglie, Provaglio Valsabbia e Sabbio Chiese. Comunità che ora ringraziano il Luogotenente Massimo Rosina (5)
Appiccando un fuoco di ripulitura ha rischiato di bruciare il bosco intero. Eventualità scongiurata dall'arrivo dei carabinieri forestali, che hanno spento l'incendio e hanno denunciato l'uomo. Millecento i metri quadri andati in fumo (1)
Sono 21 i volontari che saranno in grado di intervenite in caso di necessità con il defibrillatore grazie a un corso tenuto sabato a Provaglio Val Sabbia
(1)