|
|
|||||
14 Novembre 2018, 09.45
Valsabbia Provincia Finanziamenti Illuminazione da smart cityAnche 22 Comuni della Valle Sabbia fra i beneficiari dello stanziamento di Regione Lombardia del bando Lumen per rinnovare l’illuminazione pubblica
Commenti:
ID78320 - 14/11/2018 18:33:15 (Maxpel68) Bellissimo passo avanti......anche per i nostri figli.SIAMOSULLASTRADAGIUSTA.
ID78324 - 15/11/2018 13:28:21 (DiegoA) Ottimo Visto che c'è sia Gavardo sia Villanuova mi auguro che colgano l'occasione per illuminare a dovere anche la via Romana
ID78325 - 15/11/2018 14:09:42 (MAGOMERLINO) QUESTIONE... E se dovvessero aggiustare gli impianti presenti invece di sostiturli ????E magari i soldi stanziati utilizzarli per il manto stradale che penso sia piu utile... QUESTA E' L'ITALIA !!!
ID78330 - 15/11/2018 20:52:17 (ziogian) Gianluca Caro MagoMerlino, non ci crederà ma a conti fatti invece conviene proprio sostituire in toto l'impianto esistente, razionalizzare il numero di pali, sostituire le lampade..Direi che invece dovremmo essere contenti di aver presentato IL MIGLIORE PROGETTO della LOMBARDIA.Si..questa è l'Italia, per fortuna direi ! Aggiungi commento:
|
Altre da Provincia
17/02/2019
Serle in uno scatto, al via il concorsoC’è tempo fino al 31 marzo per partecipare al concorso fotografico per scuole e famiglie indetto dal Comune di Serle e da Ecomuseo del Botticino per valorizzare l’heritage serlese
15/02/2019
Appuntamenti del weekendEcco una selezione di eventi, concerti, spettacoli in cartellone questo fine settimana in Valle Sabbia, sul Garda, a Brescia e provincia 14/02/2019
Pesante flessione per il lavoro in somministrazioneI dati dichiarati dalle Agenzie del Lavoro evidenziano, in provincia, un crollo del 43% nelle domande rispetto allo stesso periodo del 2017, accentuando la tendenza rilevata nel terzo trimestre dello scorso anno (-26%)![]() ![]() 14/02/2019
San Valentino in roséUn San Valentino decisamente in rosa quello organizzato dal Consorzio Valtènesi per la presentazione dell’annata 2018 del Chiaretto, il vino rosato che unisce le due sponde del Garda facendosi strada tra i vini italiani 13/02/2019
Brucia bene la legna, non bruciarti la saluteIl caminetto, il suo calore, il suo proiettare luci e bagliori confortevoli sono un vero piacere, ma…VIDEO 13/02/2019
Professori in fabbrica con il progetto «Fip»Prende il via il progetto “Fip – Formazione per l’istruzione professionale”, promosso dall’Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia insieme ad AIB, Università Cattolica e Università degli Studi di Brescia. Tre incontri nella prima fase del progetto, uno dei quali alla Ivar spa di Prevalle 13/02/2019
Il Club Albertano inaugura la sede ufficialeQuesto sabato,16 febbraio, appuntamento alla Libreria Mirtillo di Montichiari per l’inaugurazione della sede del Club dedicato al giudice bresciano. Sarà presente l’autore della saga Enrico Giustacchini 13/02/2019
Ecco il progetto del tunnel fra Maderno e VobarnoIl documento siglato dal leghista Cristian Cristoforetti e dal Centrodestra in minoranza a Toscolano Maderno, per ora è una “proposta di fattibilità” che fra i tanti benefici ridurrebbe anche il rischio di sviluppare il cancro![]() ![]() 12/02/2019
Ring musicali, in scena la musica emergenteIl cantautore e produttore musicale Paolo Benvegnù sarà l’ospite d’onore di queste due serate, che vedranno sfidarsi otto band provenienti da tutta Italia. Appuntamento al Teatro delle Ali di Breno il 15 e 16 febbraio 12/02/2019
Due presentazioni per «Storie da suonatori»Il libro che racconta la tradizione musicale del carnevale di Bagolino e Ponte Caffaro sarà presentato questo mercoledì a Brescia, nell’ambito di una rassegna di Aab, e venerdì in Comunità montana
|
|||||