|
|
|||||
19 Gennaio 2018, 06.13
Salò Garda Lettere Quando la sanità funzionaCaro Direttore, vorrei raccontarle una storia perché ogni tanto c’è anche il lieto fine…
Commenti:
ID74853 - 19/01/2018 10:14:54 (sonio.a) Concordo dottoressa anche con un mio familiare che ha avuto lo stesso problema di sua madre mi son trovato bene e me lo hanno recuperato...
ID74854 - 19/01/2018 13:05:45 (Valle) E' veramente incredibile di come nonostante le mangerie in regione la nostra sanita' riesca ad esprimere delle vere eccellenze. Merito di tante persone che lavorano con passione e professionalita'
ID74855 - 19/01/2018 13:22:36 (cesarina cattaneo) CECI mI PIACEREBBE TANTO CHE QUESTE BELLE COSE AVVENISSERO NELLA SANITA' PUBBLICA, SENZA NULLA TOGLIERE A QUANTO DI POSITIVO SI FA IN QUESTE STRUTTURE PRIVATE
ID74856 - 19/01/2018 21:50:27 (Dolcestilnovo) Se hai qualcosa di grave affidati alla sanità pubblica, quella italiana è la migliore al mondo. Sanità privata? Lasciamo perdere...
ID74858 - 20/01/2018 10:54:16 (piedemerda) bella esperienza, speriamo che succeda anche a semplici cittadini e non solo ai parenti dei medici.
ID74861 - 20/01/2018 19:23:44 (lucenera) la sanità non è uguale per tutti Pur contenta per il felice epilogo occorso alla madre della dott.ssa, auspico che la sanità nazionale e non solo lombarda funzioni così anche per i semplici cittadini privi di parenti o 'santi in paradiso' fautori di questi 'miracoli' quando di miracoli non bisognerebbe parlare mentre basterebbe attenersi al giuramento di Ippocrate con dedizione e coscienza.
ID74862 - 20/01/2018 19:45:01 (ubaldo) Caspita, che angoscia Anche quando ci sono delle belle notizie qualcuno su queste pagine ha la capacità di infangare tutto e mettere ogni cosa in cattiva luce. Infangare, cattiva luce... Certo con pseudonimi come "piedemerda" e "lucenera" forse c'è anche da aspettarselo :)
ID74863 - 20/01/2018 20:36:12 (lucenera) Ben felice per le belle notizie che vorremmo sempre leggere ... non mi pare di avere infangato o offeso nessuno, non mi permetterei mai, ma ho semplicemente ricordato che c'e anche una triste realtà ( vissuta mio malgrado in prima persona e a tutt'oggi non ancora 'felicemente' conclusa....)
ID74865 - 20/01/2018 23:27:38 (piedemerda) concordo con lucenera, stesso caso con sanità mal gestita nei miei confronti.Caro signor ubaldo, non ci sembra di aver infangato o messo in cattiva luce nessuno, se a letto bene, spero.
ID74868 - 21/01/2018 11:24:41 (ubaldo) Non mi pare di aver infangato o offeso nessuno? Avete uno strano modo di vedere le cose voi due, piedemerda e lucenera. Questa lettera è stata firmata da una persona alla quale voi avete detto che grazie alla sua professione, quella del medico, la mamma ha avuto un trattamento di favore. L'avete definita "santo in paradiso" o privilegiata rispetto ai "semplici cittadini". Però secondo voi non avete offeso nessuno: vi stupite se quelcuno vi fa notare quanto siete stati inopportuni. Inconsapevoli troll. Sarei poi curioso di leggere le vostre, di lettere, che spiegano l'episodio di malasanità di cui voi o i vosti cari sono stati protagonisti, ammesso che sia vero. Le aspetto.
ID74869 - 21/01/2018 13:19:49 (piedemerda) a parte che a lei che è il primo che insulta non devo ne scusanti ne spiegazioni,secondo se grazie alla sua professione è riuscita a far avere un trattamento migliore e cure migliori per sua mamma, meglio siamo contenti tutti, almeno noi, lei non sò visto come si altera avendo torto e accusa noi senza conoscere le persone che a dofferenza sua ci vivono fra problemi sanitari e burocratici della sanità e non dietro a una tastiera a offendere senza rispetto l'altrui persona.
ID74877 - 21/01/2018 18:53:00 (ubaldo) x piedemerda 1 Ma come si permette a parlar male di un medico con nome e cognome lei che è anonimo, su questo giornale (come ha fatto nel commento che le ho tolto). Quanto alla discussione di cui sopra non avevo dubbi che non avrebbe capito la differenza che c'è fra chiedere ciò che ti è dovuto, come fanno le persone per bene, e far valere la propria posizione come fanno gli opportunisti, come lei auspicherebbe di poter fare. Poi ad offendersi è lei. Ma mi faccia il piacere.
ID74878 - 21/01/2018 18:55:36 (ubaldo) x piedemerda 2 Forse non l'ha capito, ma qui il moderatore (e anche responsabile) di questi commenti sono io. Lei può adeguarsi alle modalità indicate per commentare oppure no. E nel secondo caso è invitato ad andarsene. Se non lo fa la caccio io.
ID74935 - 26/01/2018 23:03:01 (blurex) blurex Che Villa Barbarano del dott.Visconti si possa considerare un'eccellenza nel suo settore è al di sopra di ogni dubbio, che questo basti per dire che la sanità lombarda funziona mi lascia qualche perplessità , e non occorre neanche fare tanta strada per trovare qualcosa che funziona un po' meno. Aggiungi commento:
|
Altre da Salò
14/02/2019
Conclusa la raccolta fondi, il sogno diventa realtÃCon l’acquisto della sede sociale la Canottieri Garda ha finalmente realizzato il suo più grande sogno, e per questo motivo ha voluto condividerlo con tutti i soci e la comunità con il lancio della campagna di fundraising 13/02/2019
Meno business e più amore per l'ambienteVorrei con la presente rispondere almeno in parte al sig. Sindaco di Salò e a quanto da lui dichiarato nella lettera pubblicata dal Giornale di Brescia, che mi ha lasciato alquanto perplesso ed amareggiato...![]() ![]() 09/02/2019
Premiato il video degli studenti del Fermi di SalòGli alunni della quinta Classico del liceo salodiano fra i vincitori del concorso scolastico di Regione Lombardia dedicato alla tragedia delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata-istriano![]() ![]() 07/02/2019
Ottima prestazione per l'equipaggio salodianoLo scorso 26 gennaio il Campionato italiano di fondo 2019 ha fatto tappa a Pisa, dove la squadra del Circolo Canottaggio dei Volontari del Garda di Salò ha dominato la gara 07/02/2019
Addestramento squadre antincendio AnaProve di salita e discesa dall’elicottero per i volontari dell’antincendio degli Alpini per essere pronti per l’elitrasporto delle squadre Aib nelle vicinanze degli incendi 31/01/2019
«Ciaspole! L'inverno in neve fresca»Sarà presentato questa sera a Salò, per iniziativa di Cai, comune e biblioteca, il libro di Paolo Reale che presenta 33 itinerari con le racchette da neve tra le meraviglie delle Alpi, dal Monte Bianco alle Dolomiti venete 31/01/2019
Ance incontra i costruttoriIncontro con i costruttori edili della zona del Garda e della Valle Sabbia per l'Ance di Brescia presieduta da Tiziano Pavoni, per un confronto con imprese e costrutori della zona 26/01/2019
«Vita di Abramo Colorni»Del leggendario alchimista, ebreo mantovano, conteso per i suoi numerosi talenti dalle maggiori famiglie nobili del XVI secolo si parlerà questa sera a Salò in occasione della Giornata della Memoria 25/01/2019
In ricordo di Massimo Lowy e di tutte le vittimeQuesta domenica – 27 gennaio – l’ANPI di Salò e del Medio Garda e l’ANED provinciale vogliono ricordare e onorare le vittime della follia nazista e fascista, e in particolare i salodiani deceduti nei lager nazistiÂ![]() ![]() 25/01/2019
«La guerra sul tetto», da Idro al Forte di ValledraneQuesto il percorso dell’escursione organizzata dal CAI di Salò per questa domenica, 27 gennaio. Questa sera – venerdì – in sede un incontro propedeutico con la proiezione di fotografie e filmatiÂ
|
|||||