|
|
||||||
20 Febbraio 2014, 10.32
Salò Giorno del Ricordo Foibe ed esodo, oggiPer le iniziative del Giorno del Ricordo, venerdì e sabato mattina due incontri presso l’auditorium dell’Istituto Battisti e del Liceo Fermi a Salò con Nidia Cernecca e Gigi D’Agostini
Commenti:
ID41938 - 21/02/2014 17:41:36 (fp300958) considerazioni .. Ho imparato col tempo a comprendere che spesso la giustizia non e' di questo mondo, che la legge della foresta diventa troppe volte legge degli uomini, che il tempo drammaticamente cancella storie, sangue, lingue, tradizioni. Ma ho capito che la peggior ingiustizia, la peggior resa e' proprio verso il tempo che tutto cancella, e' la rinascita della memoria, e la banale aspirazione a sopravvivere senza pensieri e senza valori, figli del presente e già orfani del futuro, sradicati ed apolidi atomi di passaggio attraverso una cronaca scritta da altri. Il Giorno del Ricordo non e', in tutta evidenza, una riparazione ai drammi di allora, ma e' un grande atto di giustizia e riconciliazione: E' l'aver ridato un senso al cammino comune, riconsegnato alla storia nazionale pagine ignobilmente strappate, ridestato il senso di una comunitaà di destino. E' l'aver finalmente dato un fiore a tutti quei morti senza croce, sprofondati chissa' dove nella voragini del Carso, ...(segue)
ID41940 - 21/02/2014 17:44:05 (fp300958) ..... ma soprattutto aver fatto che essi non fossero morti di serie B, destinati ad essere figli di un Dio Minore, sacrificati ad una verita’ che non si poteva dire. Ma non e’ solo memoria, e’ anche futuro nel segno di una rinnovata coscienza culturale e nazionale, seme che germogliera’ ancora. Aggiungi commento:
|
Altre da Salò
21/02/2019
Una serata con l'alpinistaQuesto venerdì – 22 febbraio – all’auditorium della Biblioteca di Salò il secondo appuntamento del ciclo “Il libro incontra la montagna” a cura del Cai Salò, con un ospite d’eccezione 19/02/2019
Bernard Dika a SalòMercoledì sera al Centro Sociale Due Pini di Salò, si terrà un incontro con il giovane toscano di origini albanesi insignito dal presidente della Repubblica del titolo di Alfiere della Repubblica Italiana 19/02/2019
Assolo Cup e Autunno Inverno Salodiano, i vincitoriEcco i risultati delle ultime prove della Pro Laghi Loft – Assolo Cup e di Autunno Inverno Salodiano, campionato invernale dedicato alla flotta della Classe Protagonist, svolte nel Golfo di Salò e organizzate dalla Canottieri Garda 18/02/2019
Genitori in corsoPrende il via questo mercoledì, 20 febbraio, a Vestone il ciclo di incontri per genitori ed educatori di bambini dai 6 ai 13 anni promosso dal Sistema bibliotecario in quattro biblioteche del territorio
14/02/2019
Conclusa la raccolta fondi, il sogno diventa realtàCon l’acquisto della sede sociale la Canottieri Garda ha finalmente realizzato il suo più grande sogno, e per questo motivo ha voluto condividerlo con tutti i soci e la comunità con il lancio della campagna di fundraising 13/02/2019
Meno business e più amore per l'ambienteVorrei con la presente rispondere almeno in parte al sig. Sindaco di Salò e a quanto da lui dichiarato nella lettera pubblicata dal Giornale di Brescia, che mi ha lasciato alquanto perplesso ed amareggiato...![]() ![]() 09/02/2019
Premiato il video degli studenti del Fermi di SalòGli alunni della quinta Classico del liceo salodiano fra i vincitori del concorso scolastico di Regione Lombardia dedicato alla tragedia delle foibe e all’esodo giuliano-dalmata-istriano![]() ![]() 07/02/2019
Ottima prestazione per l'equipaggio salodianoLo scorso 26 gennaio il Campionato italiano di fondo 2019 ha fatto tappa a Pisa, dove la squadra del Circolo Canottaggio dei Volontari del Garda di Salò ha dominato la gara 07/02/2019
Addestramento squadre antincendio AnaProve di salita e discesa dall’elicottero per i volontari dell’antincendio degli Alpini per essere pronti per l’elitrasporto delle squadre Aib nelle vicinanze degli incendi 31/01/2019
«Ciaspole! L'inverno in neve fresca»Sarà presentato questa sera a Salò, per iniziativa di Cai, comune e biblioteca, il libro di Paolo Reale che presenta 33 itinerari con le racchette da neve tra le meraviglie delle Alpi, dal Monte Bianco alle Dolomiti venete
|
||||||