|
||||||
10 Gennaio 2018, 06.06
Blog - Glocal Cronache di ordinarie paure... e di speranzePeriodo di Natale, sto visitando un bellissimo borgo in Trentino. Nella affollata via principale un giovane italiano incrocia un coetaneo di colore, ben vestito, forse uno studente, e si lascia sfuggire: "vattene al tuo paese negro"...
Commenti:
ID74779 - 10/01/2018 11:50:14 (agostina62) CONCORDO PIENAMENTE Sembra di essere ritornati indietro all'epoca del Cu-Cus- Clan.... il razzismo stà tornando?? abbiamo perso il senso della solidarietà?
ID74780 - 10/01/2018 13:34:43 (sonio.a) Sar che da noi entrano tutti senza controlli e molti scappano dalle galere dei loro paesi?sar che andiamo a prenderli perch qualcuno si arrichisce coi soldi dello stato e poi li lascia allo sbando senza prospettiva che quella di delinquere per sopravvivere.e poi ci rimettono anche quelli onesti?
ID74785 - 11/01/2018 04:14:01 (armandoilias) Sarà che qualche politico arrivista inganna qualche creduloni con la diffusione di troppe disinformazione per avere qualche voto in più per arricchire la sua carriera senza mantenere niente degli sue promesse ???
ID74786 - 11/01/2018 08:25:45 (rosanna) Provate a fare un giro in stazione a Brescia (e non solo) e poi capite perché abbiamo perso il senso della solidarietà Aggiungi commento:
|
Altre da Politica e Territorio
24/04/2018
La Valle Sabbia celebra la LiberazioneNella giornata della festa nazionale del 25 aprile i paesi della Valle Sabbia, singolarmente o in forma unitaria, festeggiano il 73° anniversario della liberazione nazifascista 24/04/2018
Le Acli e la ResistenzaPubblichiamo volentieri il documento distribuito dalle Acli provinciali in occasione dell'edizione 2018 della Festa della Liberazione, con l'auspicio che si possano riscoprire, se ce n'è bisogno, i valori comuni riconosciuti nella Costituzione 22/04/2018
La pozza di Meder e l'orgoglio di SerleDi fronte ad una nutrita platea di cittadini visibilmente colpiti da quanto accaduto un mese fa, l’amministrazione comunale di Serle ed un nutrito gruppo di esperti hanno fatto il punto della situazione 22/04/2018
A che punto è la Rsa di Tony Bosio?È la domanda a cui hanno cercato di rispondere i membri del Gruppo Consigliare “Nuovo Progetto Prevalle” lo scorso venerdì sera, nell’assemblea pubblica da loro convocata 21/04/2018
Scuola insicura?Tutti pronti a discutere nel merito del progetto di accorpamento di Elementari e Medie a Vobarno. Ma sulla sicurezza no e se quell'edificio è instabile, i ragazzini bisogna portarli via subito. Il sindaco: «Pronti a farlo»![]() ![]() 20/04/2018
Comuni valsabbini nella «nuvola»Sempre più consistente la “nuvola” informatica pubblica della Valle Sabbia, passata alla storia come primo “cloud” montano d’Italia e che in questi giorni è arrivata ad ospitare la metà dei server comunali 20/04/2018
Mappa di Comunità, il logo è di Matteo SalettiOltre al logo ci sono un questionario aperto a tutti e una data, il 5 maggio alla Primaria di Vestone, per condividere le segnalazioni pervenute e partecipare ad un laboratorio creativo. Scarica il questionario 20/04/2018
FunzionaPositivi i primi dati sulla differenziata valsabbina col nuovo sistema "porta a porta". Flocchini: «Grazie a chi ne cura la gestione, ma anche e soprattutto ai cittadini che stanno dimostrando maturità e senso civico»![]() ![]() 19/04/2018
Cinghiali: «Cosa stiamo aspettando?»In merito all'emergenza cinghiali, argomento dibattuto a lungo che ha portato la Regione Lombardia a legiferare, punta il dito Gianantonio Girelli: «Non si può far nulla perchè mancano ancora i provvedimenti attuativi»![]() ![]() 19/04/2018
Medér, indagini e interventiÈ stata indetta per questo venerdì sera a Serle un’assemblea pubblica per illustrare gli interventi eseguiti e i progetti futuri a seguito dello sversamento nel laghetto dei rospi
|
|||||