|
|
|||||
10 Febbraio 2017, 15.44
Idro Eco del Perlasca Scoperta una dinastia di stampatori di LonatoSu sollecitazione del professor Severino Bertini, ricercatore ed insegnante di storia e filosofia al Liceo, le classi 3AL e 5AL dell’Istituto Perlasca hanno effettuato una ricerca sugli stampatori valsabbini e bresciani all’Archivio di Stato di Venezia, dove hanno scoperto alcuni documenti inediti
|
Altre da Idro
18/04/2018
Paroli, Interlandi, SciasciaQuesto venerdì sera nella sala consiliare di Idro, si parlerà dei retroscena di un "affaire" nostrano, ed in parte anche valsabbino, che sarebbe dovuto finire in uno dei libri dello scrittore siciliano 17/04/2018
Jessica laureata infermieraCongratulazioni a Jessica Collura, di Idro, che si è brillantemente laureata in Scienze Infermieristiche presso l'Università degli Studi di Brescia 12/04/2018
Giornata del Verde PulitoAnche in Valsabbia questo fine settimana gruppi e associazioni aderiscono alla giornata ecologica indetta ogni anni in primavera da Regione Lombardia 12/04/2018
Gilmozzi: «L'escursione del lago non andrà oltre il metro e mezzo»Chiara la presa di posizione della Provincia Autonoma di Trento su come dovrà essere regolato in futuro del lago d'Idro. L'intervento in occasione di un incontro con gli Amici della Terra![]() ![]() 30/03/2018
Eridio, in arrivo i primi visitatoriLe previsioni per la nuova stagione turistica sul lago d'Idro sono ottimistiche. Preparandosi per l’arrivo dei primi visitatori, gli operatori turistici sperano in un andamento positivo quanto quello dello scorso anno, se non addirittura migliore![]() ![]() 30/03/2018
Ciak si gira: è di scena il PerlascaEsperienza formativa carica di emozioni, quella vissuta dai ragazzi del Perlasca, che nell'ambito del programma delle Valli Resilienti, hanno realizzato dei video con gli esperti del Giffoni Festival 27/03/2018
Il Perlasca trionfa a «That's Garda»Gli allievi dell’Istituto alberghiero di Idro si sono aggiudicati il primo premio nel Concorso interregionale promosso dal Consorzio "Olio Garda Dop" in collaborazione con altre realtà gardesane per valorizzare le eccellenze del territorio![]() ![]() 23/03/2018
Le 6 candeline di Lorenzo e MartinaTanti auguri a Lorenzo e Martina Giori di Idro che proprio oggi, venerdì 23 marzo, compiono 6 anni 22/03/2018
Valli Resilienti sul grande schermoSaranno presentati questa domenica sera, 25 marzo, presso l'Auditorium Balestrieri a Brescia, i lavori realizzati anche dagli studenti del Perlasca di Idro per partecipare al Giffoni Film Festival 2018. 22/03/2018
Come stanno i rospi di Idro?Nella serata di domani, venerdì 23 marzo, presso il Museo Civico di Scienze Naturali di Brescia si farà il punto della situazione sullo stato del “Progetto Rospi” a Idro dopo 23 anni di attività
|
|||||