|
|
||||||
19 Dicembre 2017, 09.55
Gavardo Lettere Cava sul Tesio, la risposta della Polizia localeSoddisfazione del Comitato di volontariato per la salvaguardia del Tesio per il parere tecnico fornito dal Comandante della Polizia locale di Gavardo in merito al passaggio di mezzi pesanti in via degli Alpini e in via Fornaci
Commenti:
ID74506 - 19/12/2017 10:13:01 (turk182) domanda Ma in Comune a Gavardo che problema hanno con la Polizia Locale? Possibile che non si parlino tra un ufficio e l'altro, tra la parte politica e la parte tecnica? credo che ne vedremo delle belle tra un po'....
ID74508 - 19/12/2017 14:20:56 (Tc) turk182 perche' en bal ghe' amo chei i 70.000 eurini promessi...ma poi anche cambiando la viabilta',non cambia il senso sull'apertura della cava,se era stata dismessa,perche' tutto un tratto ritorna produttiva?...Il marmo non e' una pianta...non riscresce una volta cavato...gira,gira ie' i sold che i la fa da padru' altro che ambiente e cittadini...
ID74512 - 19/12/2017 21:54:37 (skyrunner968) Per turk e tc Certo che un parere dopo oltre un anno, che cosa hanno aspettato?adesso se fanno un'altra strada chi la paga? Noi con le nostre tasse?.come mai arriva proprio ora questa dichiarazione?, dopo che il comune ha appena incassato i soldi della vendita del terreno vicino al Bennet? Casualità?I 70000 euro sono una bazzecola rispetto alle spese e ai costi di gestione di una strada di cava....
ID74513 - 19/12/2017 22:02:33 (skyrunner968) Per tc Di marmo da cavare c'è ne ancora,non per fare blocchi vista la scarsa qualità, ma per fare pietrisco.Il piano Ate scade nel 2023, quindi non ce la faranno mai ad estrarre la quantità specificata nella convenzione scellerata.Come dici tu il motivo è economico,ma di sicuro non per quei 70000 euro. Aggiungi commento:
|
Altre da Gavardo
22/02/2019
Coppa San Geo, dilettanti ai nastri di partenzaLa gara di apertura della stagione partirà domani – sabato 23 febbraio – alle 12.30 dalla Ivar di Prevalle. Quest’anno si corre anche in memoria di Giancarlo Ottelli, recentemente scomparso 21/02/2019
Doppio depuratore, lo sconcerto dei comitati ambientalistiIl comitato gavardese Gaia e Muscoline&Ambiente esprimono sgomento per quanto emerso nella riunione svoltasi sabato scorso presso la sede della Comunità del Garda, ribadendo la proposta di una separazione tra depurazione e scarico dei reflui depurati
![]() ![]() 20/02/2019
Gli alpini ricordano don AndreassiA 10 anni dalla scomparsa, sarà celebrata questo giovedì sera a Sopraponte una messa in suffragio per l'indimenticato cappellano della “Monte Suello” 20/02/2019
Emodinamica a Gavardo, fra annunci e promesseAll’annuncio del direttore generale dell’Asst del Garda sull’impossibilità di avere il servizio al nosocomio gavardese, risponde il consigliere regionale della Lega Massardi: “La partita non è chiusa”![]() ![]() 19/02/2019
«Il Chiese va risanato, no al doppio depuratore nel fiume»Anche il consigliere regionale Ferdinando Alberti prende posizione sulla questione depuratore del Garda ribandendo il no al doppio impianto nel Chiese: “Ogni energia e risorsa devono essere utilizzate per il risanamento ed occorre evitare altri impatti sul fiume”![]() ![]() 19/02/2019
Camion si ribalta alla «Busela»Un “bilico” carico di pietre si è sdraiato sul fianco mentre scendeva da Soprazocco in direzione di Gavardo lungo la “strada dei cavatori”![]() ![]() 18/02/2019
Massardi: «Alghisi convochi subito il tavolo tecnico»Il consigliere regionale valsabbino della Lega chiede al presidente della Provincia di convocare con urgenza il tavolo tecnico, come previsto dall'incontro in Regione, per trovare una soluzione condivisa![]() ![]() 18/02/2019
Per la Comunità del Garda il depuratore a Gavardo e MontichiariNell’assemblea di sabato dei Comuni gardesani ribadita la scelta “tecnica” di due depuratori nei comuni sull’asse del Chiese per i reflui dei paesi del lago![]() ![]() 18/02/2019
Genitori in corsoPrende il via questo mercoledì, 20 febbraio, a Vestone il ciclo di incontri per genitori ed educatori di bambini dai 6 ai 13 anni promosso dal Sistema bibliotecario in quattro biblioteche del territorio
18/02/2019
Come si amministra un ComuneC’è tempo fino a giovedì 21 febbraio per iscriversi al corso “ABC, Amministrare il Bene Comune” organizzato dalle Acli provinciali in collaborazione con le Acli della Valle Sabbia
|
||||||