Area: Garda
Mansione: PULIZIA BARCHE E BENZINAIO
Tipologia:
Disponibilità lavorativa: full time dalle 8 alle 12 e dalle 13:30 alle 19:00, dal lunedì alla domenica con un giorno di riposto infrasettimanale
Social Work ricerca per rimessaggio nautico con benzinaio zona San Felice, dei giovani (massimo 30
Area: Media Valle Sabbia
Mansione: DISEGNATORE 3D (Autodesk Inventor o simili) e mansioni varie
Tipologia: METALMECCANICA
Disponibilità lavorativa: GIORNATA
Azienda (Carpeneda di Vobarno) cerca con finalità assunzione a tempo indeterminato.
La band che ha mescolato le regole dell’indie-rock contaminandolo col dancefloor si esibirà a Gardone Riviera domani, mercoledì 11 luglio, nell’ambito del Festival “Tener-a-mente”
Tra le migliori band del panorama indie-rock mondiale, i Franz Ferdinand hanno pubblicato lo scorso 9 febbraio su etichetta Domino “Always Ascending”, il nuovo album che segna una trionfante rinascita per la band di Alex Kapranos e soci.
Il sesto album di studio vede infatti un cambio di formazione che non delude i numerosissimi fan che da sempre seguono con scalpore da dancefloor la band: il chitarrista Nick McCarthy decide infatti di dedicarsi alla famiglia, e viene sostituito da Dino Bardot (1990s), mentre si aggiunge Julian Coriee (Miaux Miaux) alle tastiere. Registrato a Londra e Parigi, “Always Ascending” - che arriva a tre anni di distanza da “FFS”, il disco realizzato con Sparks - è un album euforico e futurista, frizzante ed esuberante.
Attivi dal 2001 ed originari di Glasgow, i Franz Ferdinand hanno avuto un ruolo cardine nell’esplosione e successiva diffusione dell’indie-rock su scala mondiale. Capofila della scena alternativa britannica, tutti i loro album hanno conquistato le vette delle classifiche europee e americane, con oltre 7 milioni di copie vendute in tutto il mondo, aggiudicandosi un Mercury Prize con l’omonimo album di debutto (2004), cinque nomination ai Grammy e ben due Brit Awards.
Con il loro disco d’esordio, “Franz Ferdinand”, hanno risollevato le sorti di un rock inglese che, agli inizi degli anni Duemila, era decisamente schiacciato da quello di matrice americana. Con la loro verve creativa e comunicativa, i Franz Ferdinand si sono fatti notare sin da subito, meritandosi un incredibile successo planetario che non si è fatto smentire nei successivi dischi.
Nel 2005 la band pubblica “You Could Have It So Much Better…With Franz Ferdinand”. Dopo un periodo di pausa e di isolamento, nel 2009 è la volta di “Tonight: Franz Ferdinand”, ottimamente accolto dalla critica musicale. Quattro anni più tardi arriva “Right Thoughts, Right Words, Right Action” e, nel 2015, i Franz Ferdinand intraprendono una collaborazione con Sparks, pubblicando “FFS” (ossia Franz Ferdinand & Sparks, il disco realizzato in collaborazione con lo storico gruppo glam rock americano).
Dal vivo i Franz Ferdinand danno il meglio di sé, tra batterie pulsanti, riff di chitarra pungenti e ritornelli accattivanti. Il concerto di domani, mercoledì 11 luglio, all’Anfiteatro del Vittoriale, per Tener-a-mente Festival, sarà l’unica occasione estiva per vedere la band in un vero e proprio live, con un palco vista lago tutto per Alex Kapranos e soci.
Anche il consigliere regionale Ferdinando Alberti prende posizione sulla questione depuratore del Garda ribandendo il no al doppio impianto nel Chiese: “Ogni energia e risorsa devono essere utilizzate per il risanamento ed occorre evitare altri impatti sul fiume”
(9)
Ecco i risultati delle ultime prove della Pro Laghi Loft – Assolo Cup e di Autunno Inverno Salodiano, campionato invernale dedicato alla flotta della Classe Protagonist, svolte nel Golfo di Salò e organizzate dalla Canottieri Garda
Il consigliere regionale valsabbino della Lega chiede al presidente della Provincia di convocare con urgenza il tavolo tecnico, come previsto dall'incontro in Regione, per trovare una soluzione condivisa (1)
Nell’assemblea di sabato dei Comuni gardesani ribadita la scelta “tecnica” di due depuratori nei comuni sull’asse del Chiese per i reflui dei paesi del lago
(10)
Dopo Diana Krall, James Morrison E Xavier Rudd,un nuovo nome arricchisce la nona edizione di uno tra gli appuntamenti più importanti e rinomati della prossima stagione estiva
Con l’acquisto della sede sociale la Canottieri Garda ha finalmente realizzato il suo più grande sogno, e per questo motivo ha voluto condividerlo con tutti i soci e la comunità con il lancio della campagna di fundraising
Sulla rivista di settore compare per la prima volta il Lago di Garda, unica destinazione italiana a comparire tra le prime 10 destinazioni vinicole da visitare nel 2019