|
||||||||||
08 Ottobre 2017, 08.05
Blog - Genitori e figli Adolescenza e depressioneFlavia Bustreo: «La depressione è una minaccia sottovalutata nel mondo moderno, soprattutto verso le fasce più deboli della popolazione, fra cui donne dopo la gravidanza e gli adolescenti»
Commenti:
ID73710 - 09/10/2017 00:41:04 (Tc) ... credo che a certi adolescenti,manchi una cosa che alle generazioni prima non mancava...il lavoro...altro che no...dovessero lavorare dopo le scuole dell'obbligo,come molti come me dell'epoca...a 14 anni...passan tante balle e paranoie,si matura prima,e magari non serve continuare a prolungare l'eta' pensionabile,si va prima al lavoro e si esce prima dal mondo del lavoro (anche se pura utopia,ma bello crederci...),ci si ostina a far studiare anche contro la loro voglia,ma poi non possono fare altro...quindi cadono in situazioni stupide e ludiche,tentando poi di trovare un perche' nelle famiglie o nelle scuole...scuole che comunque dovrebbero imporre piu' disciplina e d educazione (naturalmente anche le famiglie),come lo era negli anni 60/70...poi con l'arrivo dei 80/90 sparito tutto...e da li i risultati dei nostri giorni attuali...bha... Aggiungi commento:
|
Altre da Genitori e Figli
20/04/2018
Minori violenti con gli adultiNon è bullismo quello che si vede nel video diffuso sul web dove un ragazzo minaccia, umilia e deride un prof![]() ![]() 16/04/2018
A quale età il cellulare?La domanda più insistente che oggi si fanno i genitori è relativa all’età in cui è più giusto dare lo smartphone ai figli. Una questione assai dibattuta anche da pediatri e psicologi e non ancora risolta perché non vi sono linee guida precise e definite. 03/04/2018
La violenza «assistita»Oggi parliamo della violenza di chi vive violenza. E del disagio di una generazione di bambini che crescono lasciati a loro stessi 26/03/2018
L'odio online comincia dal cyberbullismoLo chiamano Hate speech e vuol dire “incitamento all’odio”. La definizione abbastanza recente della giurisprudenza sta a indicare un fenomeno inquietante e allarmante, presente nelle chat e sui social 17/03/2018
Nuove dipendenze: la pornografiaIn adolescenza la sessualità esplode. È l’epoca della vita in cui prevale la scoperta del corpo, delle relazioni, dell’amore e dell’eros 15/03/2018
Bullismo, i segnali per i genitoriCosa può fare un genitore per aiutare un figlio preso di mira e vessato dai bulli? Come capire che il ragazzo è vittima di soprusi? 26/02/2018
Adolescenza, età del rischioGli adolescenti, alle prese con la necessità di esplorare il mondo, conoscere se stessi e mettersi alla prova, spesso forzano i limiti e si spingono continuamente verso il rischio, senza rendersi conto del pericolo che corrono 12/02/2018
Ubriacarsi a CarnevaleFatti eclatanti descritti da Pino Maiolo, con gli adolescenti protagonisti, sono avvenuti a Terlano, in Alto Adige. Ma non sono molto diversi da quelli di cui ci si lamenta da tempo anche a Bagolino o a Storo. Che sta succedendo? Aggiornamento ore 20:50![]() ![]() 22/01/2018
Un decalogo per lo smartphone a scuola«Il telefonino è nelle mani di tutti, rifiutare che entri a scuola non è la soluzione. Meglio negoziare un uso responsabile» 08/11/2017
Inganna il maiale: un nuovo bullismo in reteSi tratta di un "gioco" che non adrebbe per nulla chiamato tale e che arriva a provocare devastazione psicologica nelle vittime![]() ![]()
|
|||||||||