|
|
||||||
03 Ottobre 2011, 11.51
Agnosine Cacciatore di frodo Forestale aggredito e feritoL'episodio è accaduto sabato ad Agnosine, protagonisti un bracconiere già noto per precedenti specifici e un gente del Noa, impegnato coi colleghi nei controlli antibracconaggio.
Commenti:
ID12875 - 03/10/2011 12:14:32 (Ernesto) dieci ore di appostamento non le hanno fatte nemmeno per prendere toto^ rijna!!!???giusto combattere il bracconaggio,...ma non fate azioni da marines o teste cuoio !!!!(PER 6 SBEZECC, e 5 LuGHERI^.................
ID12876 - 03/10/2011 12:35:05 (baluardo) mah.... ha ragione Ernesto, c e troppa disparit per come vengono trattate le cose oggigiorno, quando ci sono di mezzo sti poveri animali, partono titoloni di tg, indagini e appostamenti da imboscata, inseguimenti da battaglione, processi e condanne esemplari,ma per chi?.... quando poi vediamo tante di quelle situazioni impunite di omicidi, stupri, rapine e tutto questo ai danni di esseri umani, esseri umani, ripeto esseri umani, e quello che f strano che chi applica le leggi e spiega tutte quelle forze in campo come in questo caso , anche lui un essere umano, mah....
ID12881 - 03/10/2011 13:58:03 (sonia.c) italiani "allergici "alle regole e leggi.......si comincia dal piccolo e chi non rispetta la natura non ha molto rispetto neanche per l'umano.......
ID12886 - 03/10/2011 14:29:07 (Giachetti) ma le guardie forestali non hanno in dotazione una pistola?! ai miei tempi quando si ignorava l'alt di un pubblico ufficiale non ci pensavamo due volte a usarla!!!
ID12887 - 03/10/2011 14:58:27 (Matteo) Chissà Dall'alto della sua immane potenza, la Madonna del buon (?) bracconiere starà proteggendo il nostro uccellatore pluridenunciato. Peccato, la gara di spiedi del prossimo anno ha perso 6 pettirossi e 5 lucherini...
ID12888 - 03/10/2011 15:20:34 (danyart) povera italia!!!!! Partendo dal presupposto che:gli uccellini e il buon spiedo piacciono a tutti,:Ammetto tutto!!! Anche che ci scappi l'uccellino proibito ,l'anziano che lo fa per "passione"ecc.ecc.ma quando e' troppo,e' troppo,le leggi e' vero vanno rispettate ,il bracconiere ,non piace neppure a me, 4 uccellini nel padellino ci stanno,ma questi recidivi,lo fanno per poi rivenderli,e questo mi fa incavolare, ma la cosa che non mi va e che non capisco:SCENE DA FILM e sprechi di denaro,(le forestali e i suoi operatori costano,con il rischio di farsi pure del male seriamente)per una decina di uccelli,non si poteva evitare,tutto ste casino?tanto sapevano chi era,cosa faceva ecc. andavano a casa sua,o lo prendevano in modo diverso,non c'era bisogno del "Corpo a corpo" vi pare??? saluti e auguri alla guardia di pronta guarigione.
ID12891 - 03/10/2011 15:31:14 (poppea) che vergogna !!! tutti d'accordo che le leggi vanno rispettate .... e la natura pure ... animali ... terre ... ecc.......ma .... se provate a cercare articoli che parlano di cacciatori ti viene solo da ridere ... se uccidi una persona perchè sei ubriaco o altro dopo 1 giorno sei fuori ..... se uccidi un uccellino sei un delinquente e multe e cause legali e chi più ne ha ne metta.....e poi visto tanto gli ambientalisti non è che magari bisogna chiedersi se tutti i PESTICIDI che vengono usati in pianura per far crescere frutti piante ecc belle e grosse non siano quelli che uccidono e sterminano le specie di uccelli????ciao e buona giornata a tutti
ID12893 - 03/10/2011 16:05:13 (stefano) STEFANO l'assurdo è che le 10 ore di appostamento le paghiamo noi e tutto per 4 uccellini. Andiamo proprio bene
ID12894 - 03/10/2011 16:12:48 (Baldo degli ubaldi) tutore dell'ordine ?? Pagati per far rispettare le regole , non sono capaci di farsi rispettare. RIDICOLI
ID12896 - 03/10/2011 16:28:21 (stefano) STEFANO in più la pulizia dei sentieri la fanno fare ai volontari antincendio.
ID12897 - 03/10/2011 17:08:50 (giovane) ma Per arrestare una persona bisogna coglierla in flagranza di reato altrimenti ci vuole un ordine del giudice per poterlo andare a prelevare a casa propria. E' pur vero che sono "pochi" gli uccelli presi ma la rete e le gabbie non si contano? La cosa strana che si giudica l'operato di un corpo forestale quando questi fanno il loro dovere e applicano la legge. Ci si dovrebbe lamentare di chi non fa il proprio dovere e non applica le leggi.
ID12900 - 03/10/2011 18:09:57 (mark) bravi! ben vengano 10 ore di appostamento pagate da noi per beccare questi animali.il fatto che ci siano stupratori e assassini non un motivo valido per girarsi dall'altra parte.certo se fosse stato un rumeno allora si sarebbero alzate alte le voci della legalit e del rispetto della natura... e qualcuno avrebbe invocato le ronde fai da te.. roba che neanche in colombia...comunque ancora bravi, bravissimi a quelli del Nucleo Antibracconaggio
ID12901 - 03/10/2011 19:03:46 (delirio) 10 ORE DI APPOSTAMENTO Anche 15 se servono, ognuno faccia il suo lavoro come pensa sia giusto, l'importante sono i risultati.Prima rispetto per la persona poi gli animali.
ID12902 - 03/10/2011 19:11:40 (vallesabbia) ... è impensabile che i bracconieri vengano lasciati liberi di fare quello che vogliono devastando la natura per prorpio tornaconto o spesso anche solo per il piacere di catturare/uccidere...che poi la stessa severità e la stessa determinazione non viene usata per i reati contro la persona questo è una triste ma vera constatazione..
ID12904 - 03/10/2011 19:39:04 (albill) andiamo bene.....si vede siamo in vallesabbia... certo che la metà dei commenti è proprio sconsolante....serve un altra generazione di tempo e tanta tanta educazione ambientale...non si puo criticare un corpo di polizia nelle sue azioni specifiche...la caccia agli stupratori e a toto riina è competenza specifica di altri....un plauso al loro operato.....e non dimenticatevi che questa mentalità "dei ...ma si x 4 uccellini.." è la stessa che hanno dalle parti della stretto di Messina (entrambe le sponde)....meditate gente!!ps: visto il tema, oggi alle 20,30 vi invito a sentire la presentazione della riserva della Degagna al teatro comunale di Vobarno.
ID12905 - 03/10/2011 20:29:01 (Giacomino) Non nutro simpatia per i bracconieri ma una piccola riflessione mi viene spontanea; non sarà che la corda costi più della campana? Gli agenti della polizia venatoria provinciale non riescono a svolgere con efficacia il loro servizio? Un simile spiegamento di forza determinata se fosse stata impiegata in Aspromonte avrebbe stroncato in una settimana la piaga dei sequestri di persona. Siamo sicuri che i comportamenti illeciti sono repressi con uguale determinazione su tutto il territorio nazionale? O noi bresciani siamo considerati speciali?. Buona sera a tutti.
ID12906 - 03/10/2011 21:53:19 (dairob) Io farei l'appostamento in macelleria.. Il Bracconiere e' la causa del buco nell'ozono,produce le polveri sottili che respiriamo tutti i giorni,affonda le navi cariche di sostanze inquinanti...ecc ecc e mai una volta che l'abbiamo colto sul fatto!!! Penso che i NOA non siano abbastanza qui serve ben altro...
ID12908 - 03/10/2011 22:42:16 (Ernesto) allora quelle famose frasi:padroni a casa nostra.....la padania ai padani...??????????????
ID12910 - 04/10/2011 10:15:39 (sonia.c) qui tutti hanno sottovalutato la gravità di venire a "colluttazione" con un rappresentante della legge! se era un extracomunitari ci sarebbe stato il linciaggio ......è??? agli italiani manca, la cultura, il rispetto e la vergogna! sono "messaggi subliminali" che ci manda questa società di corotti con la faccia di tolla! i tarantini che appena usciti di galera ,se ne vanno spavaldi a passeggiare sul corso! le esternazioni ,i tanti" siamo sereni" deti da politici mafiosi....la cultura di un popolo si vede dal piccolo e la forma è anche sostanza......
ID12911 - 04/10/2011 11:42:04 (Bono) Purtroppo per i bresciani, per i valsabbini la caccia questione di pancia... qualcosa che ti insegna il nonno, il pap... qui per bisogna capire che non stiamo parlando di CACCIA ma bens di bracconaggio, e la cosa non pu e non deve essere confusa! Gli stessi cacciatori dovrebbero dissociarsi da questi comportamenti e isolare queste persone per far si che l'attivit venatoria possa continuare anche nei prossimi anni... Solo cos anche l'opinione pubblica potr capire che la parola cacciatore non sinonimo di bracconiere!
ID12912 - 04/10/2011 12:02:46 (Denis66) ehm!!!!!!!!!!!!! Nei tempi passati si usava TESARE un pezzo di bosco per posare gli archetti...tutto regolare ai tempi.Poi sono arrivati gli ambientalisti e i verdi a voler salvare il mondoMa non ho mai visto nessuno di loro a pulire le sponde del fiume o pulire parchi,pero' quando c'era da MANGIARE alle cene li vedevi tuttiSe vorrebbero debellare il braconaggio sarebbe abbastanza che proibiscano la vendita' delle reti,ma questo non lo faranno mai perche' il tutto porta denaro,chi fabbrica chi le compra(bracconiere) e in fine le guardie che sono profumatamente pagate.20anni fa' quante erano????Non hanno mai detto quando anni fa' in FOBBIA ambientalisti e verdi hanno distrutto piante da pastura situate nel privato.Tutto giusto ben fatto al tempo le rastrellate che si sono prese...E SMETTETELA DI METTERLA SEMPRE SULLA POLITICA
ID12916 - 04/10/2011 14:56:45 (ottone) si ma una volta mettevano archetti e trappole varie perchè non ne avevano da mangiare mica per niente. ora non ha più senso fare del bracconaggio con tutto quello che abbiamo.
ID12917 - 04/10/2011 16:07:07 (cricri) eppure... .... cos bello vedere pettirossi indifesi che si dimenano negli archetti fino alla morte, spezzandosi le zampe e morendo tra mille agonie e spasmi....(ps: da piccolo mi divertivo tantissimo fare "sparare" gli archetti di nascosto con un bel colpo di bastone... se posso lo faccio anche adesso che sono grande .... questo s che divertimento puro alla faccia della madonna del bracconiere!)
ID12918 - 04/10/2011 18:47:10 (baluardo) chissa.... come era ai tempi della pietra quando gli umani cacciavano i dinosauri, o altri animali simili, mi sarebbe piaciuto vedere se i NOA si sarebbero preoccupati della eventuale estinzione della specie, li si sarebbe bello fare delle imboscate al bracconiere.....battuta......
ID12920 - 04/10/2011 21:36:14 (Denis66) cricri.. Probabilmente anche da piccolo non ti hanno mai beccato...adesso stai attento se vieni visto dalle guardie passi per il BRACCONIERE di turno.............:(
ID12921 - 04/10/2011 21:49:42 (dairob) Catture..proibite E se nell'archetto ci trovassimo uno struzzo che si dimena tra mille agonie e spasmi?...
ID13083 - 09/10/2011 05:59:00 (E.P.) si per... mi chiedo semplicemnte perchè la direzione di Vallesabbia news ovvero il direttore, visto che è uno quasi di paese con Agnosine, si possa permettere di pubblicare un articolo cosi finto e irreale... si avete letto bene!!! La realtà dei fatti è stata ben altra, io lo so per certo, e anche il signor Ubaldo oppure Red lo sanno per certo.... questo non giustifica o difende chi fa uso di reti o qualsiasi altro metodo per cacciare a tutti i costi... il bracconaggio va fermato e multato, ma arrivare a dichiarare che "Un agente è rimasto gravemente ferito" quando di grave non successo nulla, e addirittura dire che "Ne è seguito un inseguimento serrato con una prima colluttazione e poi un secondo corpo a corpo, dove il bracconiere ha spinto con forza un agente, ex atleta del Corpo Forestale dello Stato, provocandogli una frattura composta trochide omerale destra della spalla" ...quando invece di collutazione a corpo a corpo non successo nulla, se non che l'agente in questione è scivolato...
ID13084 - 09/10/2011 06:07:00 (E.P.) segue... è scivolato da solo, insomma vorrei semplicemnte dire che una testata giornalistica come vallesabbia news, che vanta per fortuna, ma sopratutto per merito suo, quel migliaio o due di visitatori al giorno, non deve per forza sforzarsi su racconti falsi e particolarmente discriminatori ...anche se ripeto!! il bracconiere và braccato e mulato... ps: NON SONO UN CACCIATORE!!!
ID13085 - 09/10/2011 08:11:40 (ubaldo) Quello che so per certo Sulla vicenda del bracconiere beccato al cimitero di Agnosine, Vallesabbianews ha pubblicato né più né meno ciò che hanno pubblicato gli altri giornali. Si trattava infatti di notizie contenute in una nota stampa diramata dal Corpo Forestale. Se avessimo avuto tempo e modo di farceli raccontare direttamente dai protagonisti saremmo sicuramente stati più precisi. Quindi ti assicuro, caro E.P., che non c'è stato da parte nostra nessun intento discriminatorio o volontà di diffondere false notizie. Anzi: a differenza degli altri giornali, qui è possibile per chi conosce realmente i fatti dire la sua, subito o anche diversi giorni dopo, come nel tuo caso. Se questa non è buona informazione, mi pare comunque un valido tentativo di farla. PS: Grazie per i complimenti, ti annuncio che i lettori giornalieri sono in media quasi cinquemila :)). Aggiungi commento:
|
Altre da Agnosine
17/02/2019
Nadia e Diego, 40 anni insiemeTantissimi auguri a Nadia e Diego di Binzago di Agnosine che proprio oggi, domenica 17 febbraio, festeggiano il loro 40° anniversario di matrimonio 11/02/2019
Lo storico ponticelloSorpresa: nel demolire la pesante soletta “ex Rivadossi” che copriva il Bondaglio, ad Agnosine, ecco saltar fuori un vecchio ponticello in pietra 11/02/2019
Don Pietro, un parroco per tre comunitÃDa ieri il parroco di Agnosine assume la guida anche delle due parrocchie di Bione: quella della Pieve e quella dei Santi Faustino e Giovita 03/02/2019
I 56 anni del moto clubIl sodalizio dedito alla passione delle due ruote è il Motoclub Lumezzane, che nei giorni scorsi, come da tradizione consolidata, ha festeggiato la ricorrenza in Valle Sabbia 26/01/2019
Ricordo di monsignor Vigilio OlmiIl Vescovo ausiliare emerito di Brescia, venuto a mancare all’età di 91 anni, la scorsa settimana si era recato in Valle Sabbia per celebrare una Santa Messa e partecipare al saluto di don Aurelio Cirelli 23/01/2019
Ridai colore alla vita altrui: dona il sangue!L’Avis Agnosine Bione lancia un appello a donare sangue per salvare vite umane. Un gesto d’amore verso il prossimo che presso l’UDR Sangue di Barghe si rinnoverà con la donazione di sabato 26 gennaio, la prima collettiva del 2019 17/01/2019
Gatti e fiabe secondo Piergiorgio CinelliQuesto venerdì sera ad Agnosine la presentazione del libro di disegni “Quarantaquà ter gacc bresà ” e del tredicesimo disco “Canzoni da fiaba” del cantautore bresciano 12/01/2019
Winter Trail Monte PrealbaPiù di 350 iscritti alla settima edizione della proposta del Bione Trailer Team, una competizione che fa parte del Campionato Italiano Invernale Ultra Trai, (IUTA) e che quest’anni più che mai diventa “internazionale” 10/01/2019
Racconti in cammino con le StelleUltimi due appuntamenti nel fine settimana della rassegna La Dodicesima Notte, con il Canto della Stella protagonista ad Agnosine e a Vobarno 06/01/2019
Fablab in bibliotecaIl ciclo di laboratori di creazione digitale promosso dal Fablab di Valle Sabbia in collaborazione con le biblioteche del territorio continua con altri tre appuntamenti. Il primo è in programma ad Agnosine il prossimo martedì, 8 gennaioÂ
|
||||||