Le zoonosi sono malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo. Anche il cane e il gatto infatti sono in grado, se malati, di trasmetterci alcune patologie. Alcune regole da non dimenticare per evitare guai.
Le zoonosi sono malattie che si trasmettono dagli animali all'uomo. Anche il cane e il gatto sono in grado, se malati, di trasmetterci alcune patologie.
Quali malattie possono trasmettere il cane e il gatto?
Tra le più importanti malattie che il cane e il gatto ci possono trasmettere ricordiamo: ascaridiosi, micosi (tigna), scabbia, toxoplasmosi, rabbia, tubercolosi, salmonellosi, leptospirosi, leishmaniosi, malattia da graffio.
Quale è la gravità di queste malattie nell'uomo?
La gravità della malattia è molto variabile: alcune delle patologie citate sono facilmente curabili mentre altre sono molto gravi, anche mortali (per esempio la rabbia) oppure sono molto pericolose per il feto se contratte in gravidanza (per esempio la toxoplasmosi contratta da una gestante che non ha anticorpi per Toxoplasma gondii).
Da ricordare che, grazie al programma di profilassi vaccinale, l'Italia è indenne dal ciclo urbano della rabbia.
Quali sono i soggetti più esposti?
Bambini di età inferiore ai 6 mesi e soggetti immunodepressi sono più a rischio. I bambini non hanno un sistema immunitario ben sviluppato e quindi è più facile per loro contrarre una zoonosi.
Inoltre portano alla bocca tutto ciò che toccano, aumentando in questo modo il rischio di ingestione, per esempio, di larve microscopiche di ascaridi (vermi).
Come prevenire le zoonosi?
Le zoonosi si prevengono curando prima di tutto la salute del cane e del gatto e seguendo delle semplici norme d'igiene personale. Un corretto protocollo sanitario del cucciolo (trattamenti vermifughi, vaccinazioni, trattamenti antiparassitari) e successivi controlli periodici dal veterinario abbassano notevolmente il rischio di contagio.
E' buona norma lavarsi le mani prima di mangiare, utilizzare guanti per pulire le deiezioni e per il giardinaggio. Il lavaggio della verdura e la cottura dei cibi aggiungono ulteriore sicurezza agli alimenti.
Il vostro veterinario saprà illustravi come gestire correttamente tutti gli aspetti sanitari e gestionali per non creare inutili allarmismi e per godere appieno della compagnia dei vostri beniamini.
La Kia si lancia in un settore in cui fino ad ora non era presente: il settore dei crossover compatti, grazie alla Soul, proposta con un 1600 a benzina da 126 cv e un 1600 common rail CRDI da 128 cv, negli allestimenti Active e Cool.
Un sorriso ad una mamma è un sorriso per tutte quante le mamme. Ci sono quando si nasce, quando si cresce, quando si soffre. Il pensiero va a lei anche quando si muore. Un amore incondizionato il loro: basta un sorriso a ripagarlo.
Negli ultimi anni nei boschi che circondano la Valle Sabbia sono ricomparsi numerosi i cinghiali. Non di rado scendono fino a fondo valle dove, per nutrirsi, riescono a devastare orti e piantagioni. Necessarie alcune regole sanitarie.
Saranno I Peripatetici a rappresentare Brescia nelle due finali di due festival cabarettistici in Toscana, al termine di un percorso che li ha portati a superare importanti selezioni.
Arriva dal Distretto sanitario numero 12 e dalla Comunità montana della Valsabbia un nuovo provvedimento di sostegno alle persone più colpite dalla crisi economica: sul tavolo c’è un «buono famiglie» per un ammontare complessivo di 120 mila euro.
È di 1.961.000 euro il contributo assegnato dalla Giunta regionale lombarda alle Comunità montane della provincia di Brescia per iniziative a sostegno dello sviluppo della montagna. Di questi, 388 mila euro a quella valsabbina.
Sono numerose anche in Valle Sabbia le realtà culturali, biblioteche e musei, che proporranno eventi, da venerdì a domenica, in occasione dell’iniziativa regionale Fai il pieno di cultura.
La Commissionaria popolare familiare 80 (Cpf 80) convocherà il suoi 2610 soci ad approvare il bilancio dell’esercizio 2008, questa sera alle 20.30 presso l’Auditorium comunale di Vestone, via Glisenti 7.
Giorgio Bontempi, 46 anni, sindaco di Agnosine e commercialista, vicepresidente della Comunità montana di Valle Sabbia, è in pole position per la nomina bresciana nel Consiglio di amministrazione della Catullo Spa.
(4)
Va in archivio anche l’82 Adunata nazionale degli alpini che si è svolto nel fine settimana a Latina. Tanti anche dalla Valle Sabbia. Come sempre è stata una straordinaria festa di popolo, con tanta gente per le strade e per le piazze.