«Le gaiofe de la me nona»
di Marisa Viviani

L'articolo di Maestro John, di sabato 7 settembre su Vallesabbianews, offre lo spunto per proporre una poesia che rappresenta il contraltare esatto della civiltà dello spreco senza limiti, nonché degli effetti disastrosi dell'inquinamento causato dall'abbandono dei rifiuti nell'ambiente


La realtà e i comportamenti che la poesia descrive appartengono a tempi lontani, a genti abituate al risparmio minuzioso di ogni risorsa, naturale, economica o domestica fosse, reso indispensabile da una vita estremamente sobria, se non addirittura al limite dell'indigenza.

Anche se oggi i beni a disposizione di tutti sono innumerevoli e spesso superflui, un sano senso del risparmio e soprattutto dell'abitudine a non sprecare risorse sarebbero comportamenti civili da acquisire, per il rispetto dell'ambiente e della comunità, oltre che per onorare gli insegnamenti dei nostri avi che seppero affrontare con dignità condizioni di vita oggi impensabili. A meno che domani ... , le risorse infatti non sono infinite.

La poesia proposta è in dialetto bresciano; l'autore è Avelino Busi, Velo per gli amici, poeta dialettale di San Gallo di Botticino.


LE GAIOFE DE LA ME NONA



En de le gaiofe de la me nona

gh'è töt chèl che ocor

'na spölèta ona ucia on pondor

'na pèsa e on quadritì de la Madona.


'na carta, 'na grosta de formai,

ona curuna e on per de öciai

èl dedal, 'na caramela

e on ciot sènsa capèla.


Le, töt chèl che la cata 'n tèra

se l'è on laur che pöl vègner bu,

on fil de fer, 'na somesa, on butù,

la mèt töt èn de la so sarsèla.


E quant che la fa èl sòlet pisulì

pian piano co la manina bèla,

argü i gà roba la caramèla,

sa pöl saì chi l'è: èl so niudì.

Quant che piö tarde la sa desèda

e che la fa i so mester,

o che la cus, o 'n del secer,

gh'à e 'n ment de mitis la mà en scarsèla.


La sa necors sübèt la nona

che ghè piö la caramèla,

tra de le la pensa: chèsta l'è bèla

l'è stada che l'animina dora.


E 'na sera dré a la stradela

èn del tornà dal Rosare,

la cata 'na ida de vestare

che la va a finì 'n dela so scarsèla.  (Avelino Busi, in "Biöscaröle e scapösade" - Gam editrice, Rudiano, 2018)


Dopo aver letto questa poesia, il pensiero va subito alla lezione di civiltà che le due anziane signore diedero alla coppia di turisti (i quali fortunatamente la impararono), episodio riportato nell'articolo citato "Vamos a scopar compañero". Eh sì, Maestro John, la citazione tolstojana "Tutti pensano a cambiare l'umanità, ma nessuno pensa a cambiare sé stesso" è proprio centrata. E non di meno la successiva. Rileggete, gente, rileggete.


Nelle foto di Luciano Saia: sacchi di indumenti abbandonati a Bagolino in agosto presso i contenitori della Cauto (fatto ripetutosi in settembre) e un materasso abbandonato a Gavardo in maggio; in entrambi i paesi è in vigore la raccolta differenziata dei rifiuti e sono aperte le isole ecologiche per il conferimento di rifiuti ingombranti e particolari.

190909_bagolino_rifiuti.jpg 190909_bagolino_rifiuti.jpg