19 Novembre 2018, 09.18
Filosoficherie

Canide cinico

di Pseudosofos

In che modo una quotidiana trasferta in treno riesce a far riflettere sul cinismo come arte del saper essere franchi e spregiudicati nel dire il vero…


Mi trovo in treno, in viaggio verso Urbino, la cittadella rinascimentale dei noti saliscendi in sanpietrini e dei muri in cotto a mattoncini.
Sto leggendo un interessante libro del filosofo Michel Foucault, autore a me ancora per lo più ignoto. Si tratta di una serie di sue lezioni dal titolo “Il coraggio della verità”. Sono a pagina 168, desideroso di continuare.

Tuttavia, non mi è facile meditare in treno.
Anzitutto, sono seduto all’opposto della direzione di marcia della locomotiva e questo mi genera qualche lieve capogiro. Inoltre, il vagone è pieno di persone che parlottano legittimamente, incuranti del mio desiderio di sfogliare pagine librarie.
Del resto sono fra quelle persone per cui solo il silenzio è considerato lo sgabello comodo per far accomodare l’anima a fianco delle fiamme d’inchiostro che la sanno scaldare.

Comunque, di là da questi disagi,
la lettura prosegue tranquilla, in virtù dell’interesse che l’autore sa solleticare al mio intelletto.
Tutto ciò dura fino a quando l’atmosfera è interrotta dalle urla di un figlio di cerbero. Infatti, dal fondo dal fondo della carrozza si ode l’irato abbaiare di Simba – questo il nome che gli è stato sbadatamente assegnato –, il minuto cane di una casuale compagna di viaggio.
Sorpreso dall’accaduto, mi sporgo dal sedile e vedo che il quadrupede abbaiante ha fatto barcollare le ginocchia di una povera nonnina: un’anziana sventurata che, ignara dei malumori del canide, pensava di fargli qualche complimento.
Il risultato stava per diventare un semi-infarto. Per fortuna nulla di grave per la passeggera sviluppata in età.

Il problema è che Simba, probabilmente irato con la padrona che ha voluto portarlo in treno e costringerlo in una specie di borsa termica adatta a fare la spesa al Bennet, non ha più voluto sentirne di far silenzio. E così è iniziata la lamentazione continua di quell’esemplare di migliore amico dell’uomo.
Ad ogni passante in corridoio mostrava i suoi canini in gran stile. Chissà se il suo sorriso aveva i toni dell’imprecazione o della lode al Signore degli animali?

Data la situazione
, come si può immaginare, diversi passeggeri hanno pensato di rendere nota la faccenda al capotreno.
Eppure, nemmeno di fronte alle minacce di costui rivolte alla sua padrona – grossomodo del tipo: “Signora: se non fa smettere il suo cane di abbaiare, non gli mette la museruola o non lo richiude in un’apposita gabbia da viaggio, la faccio scendere alla prossima fermata” – il cane ha desistito dalla sua cantilena monotonale.
Le minacce dello sceriffo sulle rotaie, comunque, non potevano sortire alcun effetto: la padroncina di Simba non aveva con sé né una museruola né l’apposita gabbia di custodia cautelare.

Ed è a questo punto che l’antica vitalità di Dioniso si è fatta viva.
Fra parentesi: di Michel Foucault in questo momento non mi importava più molto, tanto ero intento a osservare lo svolgersi della vicenda.
Alcuni passeggeri parlottavano riferendosi all’audacia del capotreno, ma con la riservatezza tipica dei bucanieri quando discutono nella stiva di come spartirsi il bottino.
Altri stigmatizzavano con battute e risatine ironiche la stoltezza di quella povera animalista disorientata, alla quale non era rimasto molto da fare se non redarguire il suo animaletto.
Del resto, pareva ci fosse uno stratagemma per calmare il re dei segugi in viaggio: bastava che lo portasse al suo prospero seno e, magicamente, smetteva di abbaiare. Forse i cani hanno in comune qualcosa con i maschi umani.

D’altro canto, quando la fanciulla di mezza età cominciava a conversare con Simba, nella convinzione che lui potesse capire quanto le diceva, allora la latrante cantilena ricominciava tonante, fra il disappunto dei più.
Per quale ragione, in effetti, un cane dovrebbe ascoltare e comprendere le parole della sua padrona? Sarebbe come chiedere ad un valsabbino di ascoltare i buoni consigli di un cinese mentre gioca alla “mùra” in osteria.

Tuttavia, molti fra i presenti si domandavano che cosa fosse più insensato: sentire questa signora sgridare il suo cane come se fosse un bimbo capriccioso; ascoltarla mentre sbuffava contro la fiscalità del capotreno – insensibile alle sue difficoltà; oppure sopportare i suoi plateali sfoghi di preoccupazione per il timore di scendere alla prossima fermata.

Sta di fatto che, miracolosamente, Simba si è deciso a schiacciare un pisolino in braccio alla sua affezionata padrona. E così la calma è tornata.

Riprendo a leggere Foucault, ma più divertito di prima
.
Rifletto sul fatto di quanto sia consolante il modo in cui le circostanze spesso sappiano migliorare le nostre giornate. Per di più, ironia della sorte, alla ripresa della lettura le parole del filosofo si focalizzano sul perché i pensatori cinici antichi erano nominati “cani”.
Infatti, in base alle sue ricerche di archeologia dei saperi, Foucault nota che la sapienza cinica appariva come l’abbaiare dei cani: franca, pura, non intimorita dagli ascoltatori, decisa nel farsi sentire e incurante delle reazioni prodotte. Il franco canto della verità era l’unica cosa che ad un cinico importava nell’usar la sua voce.

Non ho dubbi: durante questo viaggio verso la città degli illustri rinascimentali italiani, il Dio dei filosofi ha pensato di consolare la mia anima affaticata dal viaggio permettendo a Simba di mostrarmi la verità di un’egregia lezione di Michel Foucault. Diversamente, l’avrei conservata solo come mnemonica teoria.
Onore a questo Dio, dunque, che si è servito del cinismo di un cane per far riflettere un ipotetico teorizzante come me.

Infondo mi domando: chi meglio di Simba avrebbe potuto essere testimonianza della verità di chi non si cura delle chiacchere a lui rivolte… comprese quelle della padrona che lo ama quasi fosse umano?

di Pseudosofos



Commenti:
ID78416 - 19/11/2018 10:00:24 - (Giacomino) - Allora non è vero

che il cane sa entrare talmente in simbiosi con la padrona al punto che i due finiscono con l'assomigliarsi

ID78435 - 19/11/2018 13:01:51 - (Leretico) - I consigli di una saggio cinese

Ascoltare i consigli è cosa difficile in generale, infatti tutti i consigli sembrano provenire da qualcuno che parla "cinese". I cosigli ad un "cane" non riescono nell'intento, infatti per riuscire a parlare ai cani come minimo bisogna essere "cani". Ma se un cane cinese parlasse ad un cane valsabbino, riuscirebbero ad intendersi molto meglio che tra un uomo cinese e uno valsabbino. La saggezza non sta sempre nelle parole che raccontano, ma nei cuori che sanno ascoltarle.

ID78469 - 19/11/2018 20:41:04 - (Dru) -

vanità allo stato puro sia dell’uno che dell’altro. Bisognerebbe sapere che non vi è un cane peggiore di chi percuote i cani. Questo invece è il consiglio di un valsabbino..

ID78488 - 20/11/2018 09:20:42 - (Pseudosofos) - Sulla vanità

La vanità è il sacco della spazzatura in cui ama nascondersi la verità quando sente di essere trattata come bene di consumo.

ID78501 - 20/11/2018 10:25:26 - (Dru) -

d'accordo sull'ultimo

ID78503 - 20/11/2018 12:00:00 - (Dru) -

Meno sulla rappresentazione del cane; l'essere cinico è tutto fuorché del cane, che se abbaia è perché non lo è. La natura del cane è la mansuetudine e la fedeltà, due virtù che spesso mancano al padrone. Un cane cinico è il lupo che sbrana l'uomo, cinico per l'uomo che non sa cosa sia la mansuetudine e la fedeltà, ma il lupo si sa è una specie di cane la più fedele alla sua natura...

Aggiungi commento:

Vedi anche
10/02/2022 18:24

Le perplessità di Cristo Che cosa potrebbe pensare il Figlio di Dio se tornasse sulla terra oggi ad osservare come se la cavano coloro che dicono di essere suoi discepoli?

06/10/2015 15:11

I principali filosofi della modernità Prenderà il via martedì 13 ottobre, presso la biblioteca di Odolo, il terzo ciclo di incontri della Scuola di Filosofia organizzata dall’unità pastorale della Conca d’Oro e dall’Ufficio diocesano per l’educazione, la scuola e l’università

25/06/2019 10:50

Generare il futuro È il tema dell’incontro previsto questo mercoledì sera, 26 giugno, presso la Rocca di Sabbio di Chiese per la rassegna Filosofi lungo l’Oglio. Protagonista Elena Pulcini

18/06/2018 09:17

Condividere il sogno dell'abitare, filosofia in Rocca Sabbio Chiese modifica la geografia: questo lunedì 18 giugno Filosofi lungo l'Oglio fa tappa alla Rocca di Sabbio, con l'architetto Marco Ermentini

31/03/2022 08:31

Il prototipo del valsabbino Capita immancabilmente, ogni anno scolastico, che alcuni studenti mi chiedano che cosa penso della bestemmia




Altre da Terza Pagina
17/04/2024

I Carminis Cantores sul podio al Concorso Città di Chiari

Il coro di Puegnago del Garda ha vinto il secondo premio al Concorso Corale Nazionale

15/04/2024

«Foglie al vento», Kaurismaki chiude la quadrilogia sul lavoro

Questo mercoledì, 17 aprile, al Cinema di Vestone la commedia amara del regisa finlandese, chiusura di una quadrilogia iniziata nel lontano 1986

14/04/2024

Gli attrezzi in legno di 4000 anni fa

Inaugurata alla presenza delle autorità la mostra “L’età del Legno. 4000 anni fa al Lucone” presso il Museo archeologico della Valle Sabbia

13/04/2024

La luce di Annalisa Durante

Annalisa Durante, la torcia che diffonde luce dovunque sia raccontata la sua storia

12/04/2024

Testimoni di Geova, la campagna contro le tossicodipendenze

La sezione valsabbina dei Testimoni di Geova è impegnata in un'importante campagna mediatica per combattere un fenomeno che coinvolge ormai circa 300 milioni di persone nel mondo

11/04/2024

«Colore!»

L'associazione culturale salodiana “Il Salòttino” inaugura la nuova stagione di mostre questo sabato, 13 aprile, alle 18 con un vernissage

10/04/2024

Bagolino in corsa per far parte dei Borghi più belli d'Italia

Passa alla fase di “verifica sul campo” il comune valsabbino, che aveva avviato il percorso per ricevere il prestigioso riconoscimento nel 2024

10/04/2024

Testimoni sempre vivi

Questo sabato, 13 aprile, l'Amministrazione comunale e l'Ateneo di Salò ricordano la strage di Piazza Loggia in occasione del 50° anniversario

10/04/2024

In mostra manufatti in legno e tessuti di 4000 anni fa

Sarà inaugurata sabato presso il Museo Archeologico di Gavardo un’importante mostra sui ritrovamenti del sito palafitticolo del Lucone, fra i quali la porta in legno più antica d’Italia

10/04/2024

Dallo scavo alla vetrina del museo

Il direttore del Mavs Marco Baioni spiega il percorso che compiono i reperti, in particolari quelli in legno e in fibre vegetali, particolarmente deperibili, dal ritrovamento alla loro conservazione