10 Ottobre 2016, 07.57
Fenomenologia della filosofia

La colpa e il maleducato

di Dru

Ubaldo mi stimola a parlare di queste due figure del pensiero. La colpa comprende la libertà, senza libertà non c'é colpa

 
Gli antichi dicevano: Ducunt volentem fata, nolentem trahunt che significa più o meno così: il fato trae i suoi e trascina chi non lo vuole.
 
Questo verso di Seneca afferma appunto che della forza della legge (del fato) in fondo si deve temere, in quanto in ultimo è invincibile, che nessuno e niente può vincere.
 
Ancora più antico pensiero, ma con un'intima relazione logica a Seneca, è il versetto 516 del "Prometeo incatenato" di Eschilo, dove emerge come il vero carattere eroico di Prometeo non stia tanto nel fatto di aver sottratto il fuoco, quindi la téchne, agli dei per donarlo agli uomini, quanto nell’aver compreso la potenza invincibile della necessità e quindi il carattere illusorio delle promesse della tecnica: "L’arte (téchne)è troppo più debole del fato (anánche)".
 
In queste poche cose ho voluto sottolineare le due voci contrapposte di libertà e di necessità.
 
All'interno di questi due pensieri altissimi nella sua formazione si affacciano due presupposti del pensiero che guidano i pensieri e le affermazioni qui: che gli uomini sono guidati da forze per lui invincibili e che nella guida di queste forze (la natura, l'educazione, la società, le leggi, ecc...) sono in qualche modo liberi di credersi liberi, ma in ultimo non lo sono veramente liberi.
 
Ora, la colpa sussiste in quanto si presume una responsabilità, senza responsabilità niente colpa.
 
La responsabilità nasce sul presupposto della libertà personale.
 
La libertà personale cosa è?
 
La libertà personale è la possibilità personale di compiere certe cose che per sé ed in sé non sono compiute, in principio quella tecnica che Eschilo dice essere troppo più debole della necessità ne è forma essenziale.
 
Si è responsabili personalmente di un'azione in quanto si crede che il compimento di quell'intenzione, che è presupposto di ogni azione personale, risulti libera proprio dalla necessità, il fato (la natura, l'educazione, la società, le leggi, ecc...) che risulta in Eschilo tanto più potente, come in Seneca.
 
Se la persona che compie un'azione non fosse libera di compierla, per qualsiasi motivo riguardante il fato appunto (la natura, l'educazione, la società, le leggi, ecc...), cioè la necessità di compierla, nessuna colpa le potrebbe esser imputata, in quanto la stessa sarebbe costretta nel compierla da forze superiori ed invincibili ed avverse se non complementari alla volontà personale.
 
È la libertà, dunque, che produce la colpa.
 
Se la persona non è vincolata per necessità al compimento di azioni riprovevoli, che lo sono in quanto appunto libera di compierle, allora non ha alcuna responsabilità personale, o la responsabilità personale si riduce proporzionalmente al fato (la natura, l'educazione, la società, le leggi, ecc...).
 
Questo successo della libertà, che produce le responsabilità, nasce appunto sul presupposto che si è liberi di compiere azioni che saremmo stati liberi di non compiere.
 
La maleducazione, o il maleducato di turno, è su questo punto che si misura. 
 
Se il maleducato è stato educato male o maleducato (formato male) alla vita, che colpe può avere sulla conduzione stessa di quella? La sua forma dipende necessariamente dalle forze invincibili sopraddette. Le colpe ricadranno inevitabilmente, necessariamente, su chi liberamente ha abusato dell'educazione di quello, che se fosse stato educato alla vita non avrebbe, alla stessa maniera, compiuto.
 
Comunque male o bene, le due forze non dipenderebbero da esso, sicché la colpa non potrebbe cadergli addosso, e si creerebbero le cosiddette attenuanti.
 
Il maleducato che non ha colpe come potrebbe mai esserlo? 
 
Ecco dunque Ubaldo che la condanna della maleducazione non ricade sulla formazione del maleducato, ma sulla responsabilità personale, che nasce sul presupposto della libertà di quest'ultima di esercitarsi indipendentemente (non dipendentemente, perché la dipendenza produce l'attenuante sul presupposto soprattutto di Seneca ed Eschilo) dalla sua formazione.
 
Siamo liberi (anche dalla formazione) e dunque siamo maleducati od educati.
 
E siamo colpevoli in quanto siamo liberi.
 


Aggiungi commento:

Vedi anche
15/12/2020 09:20

Senso di colpa Una delle emozioni secondarie che spesso viene nominata è il senso di colpa. Ma cos’è il senso di colpa e cosa comporta?

26/06/2016 07:59

La vera libertà è l'assurdo Vi voglio parlare della libertà, ma non della libertà necessaria, no, vi voglio parlare della libertà vera

20/08/2008 00:00

Un’emozione ambivalente Un’emozione che pu far bene alla relazione, ma che pu diventare molto dolorosa. Il senso di colpa un’emozione complessa, non innata e, dunque, non presente precocemente nello sviluppo.

27/12/2012 09:00

Quattro modi per stare leggeri nelle feste... e anche dopo Cedere a quantit senza vero piacere o addirittura senso di colpa crea stress e poca voglia di altre riunioni celebrative con i propri cari per chi non ha un buon rapporto con l'invitato sempre presente queste feste: il cibo.

27/06/2012 11:00

La cinematografia è pensiero Scegliere film pi difficili che implicano di pensare significa dare avvio al principio di liberazione che l'atto del pensare mette in moto ogni volta in noi, spingendoci a rapportarci col presente, affrontare nuovi problemi e ridefinire noi stessi




Altre da Terza Pagina
26/03/2024

Musicisti per un giorno

In occasione della Giornata del Riciclo i bambini della Scuola primaria di Sopraponte e la Banda “Nestore Baronchelli” si sono esibiti insieme in un piccolo concerto

22/03/2024

In memoria dello storico Franco Bianchini

Originario di Condino, aveva pubblicato numerose ricerche storiche e trascritto centinaia di pergamene conservate negli archivi giudicariesi e sabbini. E' scomparso qualche giorno fa

21/03/2024

Tre film nel weekend a Vestone e Agnosine

Dal fortunatissimo “film della Cortellesi” per la rassegna “Soggetto donna”, passando per “Emma e il giaguaro nero fino ad uno speciale dedicato a “Io capitano”. Buona visione!

21/03/2024

«Eterni Ribelli», la memoria e il coraggio degli avi

Questo sabato, 23 marzo, a Prevalle la presentazione del libro di Stefano Aluisoni. Un tributo alla vita straordinaria di un volontario bresciano che ha lasciato un'impronta indelebile in tre continenti

18/03/2024

Viaggio nel tempo con Bergson, Einstein e Joyce

Filosofia, fisica e letteratura: tre mondi apparentemente lontani e inconciliabili con un'idea in comune, quella della relatività del tempo. Ne parlerà Francesco Filippini questa domenica, 24 marzo, a Vestone

15/03/2024

Bontempi, giovane cantautore bresciano al Salòttino

Questa domenica, 17 marzo, l'ultimo appuntamento con le Domeniche Musicali dell'associazione culturale di Salò. In primavera arriveranno delle novità

15/03/2024

Scuola di filosofia... filosofia a scuola

Col professor Luciano Pace, abbiamo dialogato di filosofia: dalla scuola filosofica con più di cento iscritti invidiata anche all’università di Urbino ad un blog di riferimento per la didattica della IRC

14/03/2024

Cinema e rassegne, la programmazione a Vestone e Agnosine

Al Nuovo Cinema Futurismo di Vestone il secondo mercoledì d'autore e una commedia per “Soggetto donna”. La Sala della Comunità di Agnosine riapre i battenti la prossima settimana

13/03/2024

Effimeri sussurri artistici

L’espressione contemporanea della libertà creativa

12/03/2024

Un presidente valsabbino per l'Ateneo di Salò

In studio con Andrea Crescini, già sindaco di Mura e fresco di nomina nel ruolo di presidente del prestigioso ente culturale salodiano che nel 2024 compie 460 anni