18 Ottobre 2015, 10.45
A regola d'arte

Il Louvre come biblioteca d'arte

di Vittoria Pasini

Tutti conosciamo il Louvre di Parigi come uno dei musei più importanti al mondo, dimora di inestimabili opere d'arte, fra le quali “Amore e Psiche” di Antonio Canova, “La Vergine delle Rocce” e la “Gioconda” di Leonardo. Una cosa che pochi sanno...


Una cosa che in pochi sanno, ed è un particolare a mio avviso molto affascinante, è che a fine Settecento e durante la prima metà dell’Ottocento il Louvre aveva un significativo scopo didattico, oltre a quello conservativo ed espositivo.

Nel 1793 il Louvre subì infatti la trasformazione da reggia dei monarchi francesi a museo, già dotato di un'enorme quantità di opere d’arte ottenute con le confische rivoluzionarie.

Napoleone, non contento, voleva creare un “Museo universale”, teso a rappresentare l'arte di tutto il mondo grazie ad un patrimonio che, secondo il suo parere, poteva essere liberato e fruibile a tutti solo a Parigi: così, con le campagne napoleoniche, una commissione di esperti “privò” le Fiandre, la Germania ed ovviamente l'Italia dei loro più grandi capolavori, per essere poi sistemati nella “Grand Galerie” del museo.

Fu così che il Louvre divenne il centro didattico per migliaia di copisti
, estasiati dal fatto che avrebbero potuto riprodurre opere di Tiziano e Raffaello dal vivo e non più dalle stampe cartacee.

Il museo diventò una sorta di scuola per gli artisti, aperta cinque giorni su sette solo per loro (non dovevano essere infatti disturbati dai visitatori): bastava che essi facessero una firma su un registro e dichiarassero l'opera che intendevano copiare.

Amo un dipinto in cui traspare il loro fervore artistico e la bramosia di imparare, ossia la “Grand Galerie” di Hubert Robert, pittore francese che amava le scene di genere.

Nella galleria cerimoniale del Louvre, con i quadri appesi a più serie
(si intravede fra questi “La Deposizione” di Tiziano), il dipinto di Robert mostra il via vai di persone e la vita allegra degli artisti: alcuni di loro hanno i bagagli vicino al cavalletto, altri sono in piedi sui palchetti, altri addirittura disegnano seduti per terra, intenti nel riprodurre con impegno i dipinti dei grandi maestri.

Nonostante questa vicenda fu originata da  palesi “furti”,
credo sia affascinante sapere che uno dei musei più conosciuti al mondo fu il punto di partenza per giovani pittori poi diventati famosissimi e che il Louvre nasconda una seconda faccia, quella di biblioteca di storia dell'arte.


.in foto: Hubert Robert, “La Grand Galerie”, olio su tela, 1796




Commenti:
ID62071 - 18/10/2015 20:38:56 - (Ernesto) - nes

se i francesi restituissero tutte le opere rubate all'estero,,,il Louvre chiuderebbe subito.....

ID62073 - 18/10/2015 21:23:51 - (Vittoria) - Ciao nes

Nel 1815 molti pezzi vennero restituiti alle loro patrie. Credo peró che le opere d'arte in generale debbano restare nel loro contesto originario per non essere snaturate.

Aggiungi commento:

Vedi anche
21/03/2017 06:18

Le carte in regola Inizia oggi una collaborazione con Emanuele Busi, giovane studioso di Odolo che ha individuato, fra le peculiarità valsabbine, quelle che potrebbero entrare a far parte di un "ecomuseo di valle"

27/09/2015 10:44

Che cos'è l'uomo? Su 'True Detective' o 'Schopenhauer come sceneggiatore'

12/11/2020 11:16

L’intreccio e l’abbraccio delle case sopra i volti di Binzago Chi da Brescia si dirige in Valle Sabbia attraverso la strada “delle Coste”...

03/04/2017 18:06

L'apparizione della Vergine Comincia oggi il nostro viaggio virtuale alla scoperta delle bellezze, materiali ed immateriali, della Valle Sabbia




Altre da Terza Pagina
22/04/2024

Il Giappone arriva a Gardone Riviera

Accompagnata, tra gli altri, da Nicola Bianco Speroni del Rotary Club valsabbino, la signora Kobayashi, moglie del Console Generale del Giappone, ha visitato i giardini della Fondazione Heller

22/04/2024

Gino Bartali, l'eroe silenzioso

Per la rassegna “Altri Sguardi” questo mercoledì, 24 aprile, Federica Molteni in scena nello spettacolo dedicato al ciclista italiano che salvò centinaia di ebrei durante la Seconda Guerra Mondiale

20/04/2024

L'Unione ristoranti del buon ricordo festeggia i 60 anni

Al sodalizio sono stati legati, nel corso degli anni, ristoranti valsabbini e gardesani che donavano ai commensali degli speciali piatti in ceramica decorati, ora oggetto di collezione

19/04/2024

L'attesa

Tutti noi abbiamo familiarità con l'attesa. Solitamente non la vediamo di buon occhio e, se fosse possibile accorciare i tempi per ottenere una determinata cosa, immagino che nessuno di noi si tirerebbe indietro. Ma l'attesa non potrebbe avere anche degli aspetti positivi?

17/04/2024

I Carminis Cantores sul podio al Concorso Città di Chiari

Il coro di Puegnago del Garda ha vinto il secondo premio al Concorso Corale Nazionale

15/04/2024

«Foglie al vento», Kaurismaki chiude la quadrilogia sul lavoro

Questo mercoledì, 17 aprile, al Cinema di Vestone la commedia amara del regisa finlandese, chiusura di una quadrilogia iniziata nel lontano 1986

14/04/2024

Gli attrezzi in legno di 4000 anni fa

Inaugurata alla presenza delle autorità la mostra “L’età del Legno. 4000 anni fa al Lucone” presso il Museo archeologico della Valle Sabbia

13/04/2024

La luce di Annalisa Durante

Annalisa Durante, la torcia che diffonde luce dovunque sia raccontata la sua storia

12/04/2024

Testimoni di Geova, la campagna contro le tossicodipendenze

La sezione valsabbina dei Testimoni di Geova è impegnata in un'importante campagna mediatica per combattere un fenomeno che coinvolge ormai circa 300 milioni di persone nel mondo

11/04/2024

«Colore!»

L'associazione culturale salodiana “Il Salòttino” inaugura la nuova stagione di mostre questo sabato, 13 aprile, alle 18 con un vernissage