23 Febbraio 2014, 08.38
Terza pagina

La filosofia nasce grande con Anassimandro 1.3

di Dru

Il divenire (la generazione) delle cose è cioè lo stesso costituirsi della differenza delle cose, a partire dall'uno


La differenza (tra le cose) esiste soltanto nel differenziarsi (delle cose  a partire dall'uno), ciò che vi è di identico in ognuna delle cose diverse (ossia l'identità o unità del diverso), e l'unità da cui tutto viene e in cui tutto ritorna.

Ciò da cui le cose vengono e in cui esse vanno a finire non sta al di là degli estremi confini del Tutto, perché al di là di tali confini vi è niente.

"L'arché" non solo è ciò che vi è di identico nelle cose diverse, e non solo è la dimensione da cui provengono e in cui esse ritornano, ma è anche la forza che determina il divenire del mondo, ossia è il "principio" che, governando il mondo, lo produce e lo fa ritornare a sé.

L'acqua del mare non è solo ciò da cui provengono e in cui ritornano le onde, ma è anche il vento, ossia ha in sé anche la forza del vento che forma le onde.

"Lógos" o ragione è la parola greca che, sin dall'inizio del pensiero filosofico, nomina quel lasciar parlare le cose senza imporre loro un senso estraneo, ma lasciando che esse, manifestandosi, si impongano.

Eraclito dice appunto: «Non dando ascolto a me, ma al Lógos, è saggio convenire che tutte le cose sono uno».

Ed è ancora Eraclito ad affermare che «la sophía è dire cose vere e farle».

E ancora: «Non bisogna agire e parlare come dormienti», e quindi innanzitutto come quei dormienti che orientano la loro esistenza conformandosi al mito.

E ancora: «Bisogna seguire il comune. Pur essendo comune il lógos, i molti vivono come se avessero una loro saggezza privata».

La "saggezza privata" è appunto quella del mito: il mito è una pluralità di miti (e quindi di gruppi umani) tra loro contrapposti.

Invece il "comune" è il lógos, perché il lógos, lasciando parlare le cose (che, manifestandosi, s'impongono su ogni "saggezza privata"), è comune a ogni uomo e ogni uomo deve seguirlo se non vuole agire nel sogno, ma nella veglia."

Proprio perché la sophía è dire e fare cose vere, la filosofia delle origini stabilisce la forma di ciò che sarà chiamato "etica" ("morale") e "scienza".
Sono infatti entrambe un agire che intende farsi guidare dalla verità.

Come conoscenza della verità, la filosofia intende essere il fondamento che consente di dominare veramente il mondo, cioè di agire in modo veramente efficace su di esso.

Ma dominare il mondo significa mettersi nella condizione di sopportare il dolore e di liberarsi dall'angoscia che esso produce.

Quando il dolore è insopportabile e l'angoscia opprime, non c'è la forza e la potenza di dominare le cose e gli eventi; quando questa potenza si esprime, l'uomo è riuscito a contenere il dolore e a liberarsi dall'angoscia.

La potenza è salvezza, e la salvezza è potenza.

Ma la potenza e la salvezza offerte dal mito non hanno verità.

Come fondamento del vero dominio del mondo, la filosofia, sin dalla sua nascita, intende essere il fondamento della "vera" potenza e della "vera" salvezza dell'uomo.
 


Commenti:
ID42014 - 23/02/2014 09:29:54 - (Leretico) - Il mezzo e il fine

Se la filosofia intende essere il fondamento della vera potenza, potenza che serve per dominare il mondo, allora essa non è altro che un mezzo per raggiungere un fine: la salvezza. Essere fondamento significa essere origine, origine oltre la quale non è necessario andare, oltre la quale c'ê il nulla. Se dunque la filosofia fosse un mezzo, essa sarebbe guidata dal proprio fine. Ma non potremmo pensare che il fine sia così altamente desiderato da condizionare la costruzione del mezzo (la filosofia)? Mi spiego: non è forse che l'uomo si costruisce il mezzo per raggiungere in un certo modo lo scopo? Così facendo si allontana dalla verità, perché quest'ultima è indipendente dagli scopi dell'uomo. Il tentativo di dare senso al mondo attraverso la filosofia potrebbe allora diventare solo un accomodamento per diminuire l'angoscia, non un vero modo di vivere. Insomma la verità non può essere piegata ai desideri umani,

ID42015 - 23/02/2014 09:51:36 - (Leretico) - continua

essa è e sta indipendentemente dai desideri umani. E se volessimo allargare il discorso dovremmo avvertire che troppo spesso si è cercato, nella storia del pensiero, di dare, forzando, il proprio senso al mondo, ignorando volutamente tutti quei segnali che dicevano il contrario. Troppo spesso chi va per funghi torna a casa con i funghi, credendo di aver ottenuto la sopravvivenza. Così mi guardo bene, ogni volta che mi trovo davanti a colui che mi vuole spiegare la salvezza con i funghi, dall'accondiscendere ad assaggiarli. Troppi dicendo di conoscerli ne sono morti. Allora, fuor di di metafora, non è filosofia quella di colui che ne manipola, ne taglia ne imbelletta la struttura perché dica ciò che ha già deciso a priori che essa debba dire. Non può la filosofia essere un "attaccare il cavallo dove vuole il padrone". Filosofia è rigore logico e conoscenza profonda, non è leggere solo ciò che conferma le

ID42016 - 23/02/2014 10:02:58 - (Leretico) - continua

nostre idee. Faccio degli esempi: il superuomo di Nietzsche è stato usato dal fascismo e dal nazismo per i propri scopi totalitari, nessuno si è preoccupato di inquadrare il pensiero di Nietzsche nella coerenza di sviluppo del nichilismo occidentale tanto da ottenerne il giusto senso, che non è quello della legge della giungla. Così come la filosofia di Machiavelli non raccomanda di giustificare i mezzi tramite il fine, essendo egli un repubblicano costretto a vivere in un principato. Potrei continuare con numerosissimi altri esempi per dimostrare che da sempre l'uomo forza a proprio piacimento il dire dei grandi per scopi meschini così come il vincitore riscrive la storia per fondare adeguatamente il proprio dominio. Tutto ciò però non ha nulla a che fare con la verità.

ID42018 - 23/02/2014 10:37:43 - (Dru) - Sono d'accordo...

...con quanto scrivi, con un appunto su questo tuo scrivere soprattutto per la prima parte dove dici che l'origine è il luogo dei luoghi tale che oltre non vi siano altri luoghi, mostrando di intuire dove sta la grandezza della filosofia che lascia parlar le cose.Ma la filosofia è l'esercizio più alto e difficile del pensiero proprio per questo motivo, perchè "intende" non contaminare le cose ma lasciarle parlare, se ci riesce e fin tanto che vi riesce, poi si trasforma nelle discipline varie che l'uomo adopera per dare la sua voce, lì l'uomo non ascolta ma "impone" la sua voce alle cose e l'uomo da filosofico si fa scientifico. Per questo tutti noi forse intuiamo che è più potente colui che ascolta di colui che impone la "propria saggezza privata" ?

ID42019 - 23/02/2014 10:54:13 - (Dru) - Chi impone

O vince le cose su cui si impone o le cose controvertibilmente sono sempre a lui contraddittorie. Ma le cose possono essere vinte ? L'uomo mortale crede di si, lo crede per "poter" vivere. Poter vivere è volontà di potenza sulle cose. Ma la filosofia mostra che le cose come le vogliamo (volontà di potenza)sono essenzialmente diverse dalle cose come stanno (verità). La filosofia si interroga su questo valore l'origine del "volere" che le cose stiano per come "vogliamo" che siano e non per come "sono".

Aggiungi commento:

Vedi anche
13/08/2012 14:00

Il problema della verità Nella dettagliata riflessione del giovane filosofo saretino la filosofia a spiegarsi come disciplina che mette in relazione diversi punti di vista e chiave d'interpretazione sulla via di una verit che non possiede ma si manifesta nei rapporti

04/06/2012 07:30

La fecondità del paradosso L'approfondimento di questa settimana fa perno sul concetto di paradosso e sulle potenzialit che da esso si dispiegano, sfruttando come esempio il parallelo tra filosofia e pittura

19/02/2014 07:27

La filosofia nasce grande con Anassimandro 1.2 Ma se la cura della verità è un rivolgersi al tutto allora la tesi di Aristotele  secondo cui la filosofia all'inizio è semplicemente una fisica non va accettata

23/04/2016 15:29

Il voodoo di Pitagora Tra le tante domande di varia natura che affliggono la filosofia, una su tutte è degna di particolare interesse – e cioè questa: che cos'è la filosofia?

15/03/2024 07:14

Scuola di filosofia... filosofia a scuola Col professor Luciano Pace, abbiamo dialogato di filosofia: dalla scuola filosofica con più di cento iscritti invidiata anche all’università di Urbino ad un blog di riferimento per la didattica della IRC




Altre da Terza Pagina
17/04/2024

I Carminis Cantores sul podio al Concorso Città di Chiari

Il coro di Puegnago del Garda ha vinto il secondo premio al Concorso Corale Nazionale

15/04/2024

«Foglie al vento», Kaurismaki chiude la quadrilogia sul lavoro

Questo mercoledì, 17 aprile, al Cinema di Vestone la commedia amara del regisa finlandese, chiusura di una quadrilogia iniziata nel lontano 1986

14/04/2024

Gli attrezzi in legno di 4000 anni fa

Inaugurata alla presenza delle autorità la mostra “L’età del Legno. 4000 anni fa al Lucone” presso il Museo archeologico della Valle Sabbia

13/04/2024

La luce di Annalisa Durante

Annalisa Durante, la torcia che diffonde luce dovunque sia raccontata la sua storia

12/04/2024

Testimoni di Geova, la campagna contro le tossicodipendenze

La sezione valsabbina dei Testimoni di Geova è impegnata in un'importante campagna mediatica per combattere un fenomeno che coinvolge ormai circa 300 milioni di persone nel mondo

11/04/2024

«Colore!»

L'associazione culturale salodiana “Il Salòttino” inaugura la nuova stagione di mostre questo sabato, 13 aprile, alle 18 con un vernissage

10/04/2024

Bagolino in corsa per far parte dei Borghi più belli d'Italia

Passa alla fase di “verifica sul campo” il comune valsabbino, che aveva avviato il percorso per ricevere il prestigioso riconoscimento nel 2024

10/04/2024

Testimoni sempre vivi

Questo sabato, 13 aprile, l'Amministrazione comunale e l'Ateneo di Salò ricordano la strage di Piazza Loggia in occasione del 50° anniversario

10/04/2024

In mostra manufatti in legno e tessuti di 4000 anni fa

Sarà inaugurata sabato presso il Museo Archeologico di Gavardo un’importante mostra sui ritrovamenti del sito palafitticolo del Lucone, fra i quali la porta in legno più antica d’Italia

10/04/2024

Dallo scavo alla vetrina del museo

Il direttore del Mavs Marco Baioni spiega il percorso che compiono i reperti, in particolari quelli in legno e in fibre vegetali, particolarmente deperibili, dal ritrovamento alla loro conservazione