Economia e Lavoro

“Scenari Digitali”, sfide e prospettive per competere nel futuro
Giovedì 9 ottobre l’appuntamento ideato e promosso dal Settore Digitale di Confindustria Brescia, in collaborazione con Anitec-Assinform, per mettere in relazione i numeri del digitale a livello nazionale con quelli della provincia di Brescia

Presentate le attività per la scuola 2025-2026
Presenti nella Sala Beretta di Confindustria Brescia oltre 100 dirigenti scolastici e docenti delle scuole di ogni ordine e grado della provincia di Brescia

Addio a Giovanni Soncina
Alla veneranda età di 105 anni ci ha lasciati l’imprenditore di Roè Volciano fondatore della Omsi Trasmissioni

Il nuovo Menù del Consumo: Industria e GDO di fronte al cambiamento
Al centro del confronto i cambiamenti nei gusti e nelle abitudini di consumo, che pongono nuove sfide all'intera filiera agroalimentare, chiamata a ripensare prodotti e modelli in un contesto in continua evoluzione

Feralpi Group, nel 2024 investimenti record per acciaio sostenibile
Il gruppo siderurgico ribadisce con forza il proprio approccio innovativo, sostenibile e socialmente responsabile, orientato a una nuova generazione di acciaio a basso impatto

Giornata del Mobility Management
Presso la sede di Confindustria Brescia oltre 50 addetti ai lavori delle aziende del territorio. Al centro del confronto – organizzato nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2025 – il tema dei "Piani Spostamento Casa-Lavoro: metodi e opportunità per il Mobility Management aziendale"

«Futuriamoci», progetto per l’orientamento alla terza edizione
Tra l'autunno 2025 e la primavera 2026 è prevista una serie di iniziative dedicate all'orientamento scolastico degli studenti della scuola secondaria di primo grado, rivolte anche a insegnanti e genitori

Giacomo Coglio (Forelli Pietro Srl) nuovo presidente del settore Metallurgia, Siderurgia e Mineraria
L’Assemblea elettiva si è tenuta ieri pomeriggio, 16 settembre, all’azienda ORI Martin S.p.A. di Brescia; eletto inoltre come vice presidente di settore il consigliere Mauro CIbaldi (Deral S.p.A.). La durata dei nuovi incarichi e del consiglio direttivo è prevista sino al 2028

Automotive, quale futuro? Incontro a Villanuova sul Clisi
Il 16 settembre un convegno promosso da Fratelli d’Italia per discutere le prospettive dell’automotive a Brescia e in Valle Sabbia

Il presidente Streparava: "La deroga fino ad agosto 2027 sul trasporto ADR delle leghe contenenti piombo un importante successo strategico"
Il risultato è stato raggiunto grazie all'impegno messo in campo, nei mesi scorsi, da Confindustria Brescia in sinergia con Assomet, Federchimica ed Assofond. Decisiva la firma dell'accordo multilaterale da parte della Slovenia, che ha reso l'intesa formalmente attiva e valida