|
|||||||
Solidarietà
Grazie ad una raccolta promossa dalle Librerie Giunti al Punto i reparti di Pediatria degli ospedali di Gavardo e Desenzano hanno ricevuto più di 2350 volumi destinati ai piccoli pazienti
Depuratore del Garda
Un'opera per il territorio?Grande affluenza lo scorso venerdì sera al dibattito organizzato a Muscoline da Fratelli d’Italia. Presente anche il senatore Gianpietro Maffoni, membro della Commissione Ambiente
Blog - Maestro John
Riverisco, siòr dutùr!Una volta i dottori erano salutati con riverenza, come i sacerdoti. Ricordo il dottor Rossini, quando veniva a trovare la mia nonna Margherita. Stavano in camera sua a chiacchierare per ore, poi quando se n’era andato mia nonna diceva: “Adess stó propris bé!”
8 dicembre
Trasferta natalizia a Pisa per i Polenter di StoroNel giorno dell’Immacolata la polenta di Storo è protagonista anche a Pisa, ove i Polenter la offriranno in degustazione gratuita agli amici toscani
Laboratorio
Come barche controcorrenteQuesta sera - 8 dicembre - a Roè Volciano andrà in scena l’esito del laboratorio di lettura interpretata condotto dall’attrice Francesca Garioni. Entrata libera
Suoni e Sapori del Garda
Viaggio musicale tra salotti e teatriNella bellissima Chiesa della Visitazione di Salò questa sera – 8 dicembre – un concerto del Quartetto di ottoni romantici “A. Apparuti” eseguito su strumenti originali del XIX secolo
Eventi
Storo, i Vigili del Fuoco si presentanoIeri, in occasione della festa di Santa Barbara, la caserma di Storo ha aperto le porte alla popolazione per far conoscere a tutti la sua importante e preziosa attività
Cronache
Incidente alla SelvaLa Intercomunale fra Bione e Casto è stata teatro di un incidente fra due autovetture.Tre i feriti, per fortuna in modo non grave
Pallavolo
Sconfitte in casaNonostante la buona partenza nel primo set le ragazze della Nuova Bstz-Omsi Polisportiva Vobarno sono entrate in crisi in quelli successivi, perdendo 1 a 3 contro il Castelleone
Teatro
«Medolér», storia umana e sociale di una comunitàLo spettacolo di teatro e musica andato in scena nei giorni scorsi al Teatro Paolo VI di Prevalle ha rappresentato un aspetto rilevante della storia umana, sociale ed economica della comunità di Botticino Mattina: le sue cave di marmo, i suoi cavatori, le loro famiglie nel contesto degli anni '50/'60
Aspettando il Natale
La Banda di Sopraponte in concerto per l'ImmacolataRicordando il passato ma sempre con lo sguardo rivolto al futuro, il Corpo Bandistico “Nestore Baronchelli” di Sopraponte propone per questa domenica, 8 dicembre, un concerto per augurare Buon Natale a tutta la popolazione
Politica
Luca Facciano nuovo coordinatore del PD valsabbinoLo ha eletto l’assemblea dei circoli del Partito Democratico della Valle Sabbia nel corso di un’assemblea di giovedì scorso che ha visto la presenza del segretario provinciale Michele Zanardi
Iniziative
Natale a FossaneQuesta domenica, 8 dicembre, anche la frazione di Barghe darà il via alle iniziative natalizie con l’apertura dei tradizionali mercatini
Ricorrenze
Marinai in festa per Santa BarbaraProtettrice, tra gli altri, anche dei marinai, questa domenica – 8 dicembre – la figura della Santa verrà omaggiata da soci, amici e simpatizzanti del gruppo A.N.M.I. Idro Vallesabbia
Cronache
Carambola in galleriaUn furgone, un’auto e un camioncino. Si aggiungano forti rallentamenti e un poco di disattenzione. Ecco “cucinato” l’ennesimo incidente lungo la 237 del Caffaro, col traffico ovviamente bloccato per ore
Cronache
Giro di vite sui reati ambientaliRifiuti, emissioni in atmosfera e scarichi di reflui industriali: ancora denunce e sanzioni da parte dei carabinieri forestali della stazione di Vobarno
Ambiente
Trattavano rifiuti senza autorizzazioneA Muscoline, in un capannone, un 33enne del posto è stato denunciato perchè esercitava l'attività del rottamaio senza le prescritte autorizzazioni. Sigilli alla struttura
Arte
Melzani e Sanzeni in mostra a VestoneSabato 7 dicembre alle ore 18 si terrà l'inaugurazione della mostra “Tra metafisica e spiritualità” presso la galleria “Via Glisenti 43”, protagoniste le chine di Paolo Melzani e le sculture di Lino Sanzeni
AIB
Brescia, frena la produzione metalmeccanicaA calare in particolare il comparto siderurgico metallurgico e la meccanica delle apparecchiature elettriche. Negative le aspettative a breve termine
Cronache
Una bici per la vitaUna bicicletta, per ringraziare prima di tutto la Provvidenza, ma anche il risultato prodotto della divina attenzione, cioè chi per caso si era trovato sulla strada e gli ha salvato la vita |
Notizie in evidenza
08/11/2019
Il Grand Prix 2019 va in archivioSei tappe, più di tremila atleti giunti al traguardo dei quali 150 hanno partecipato a ben cinque delle sei gare. Chiude in bellezza la stagione 2019 del Grand Prix di corsa in montagna della Vallessabbia e dell’Alto Garda 08/11/2019
Un minuto di silenzioAnche a Vestone il cordoglio nei confronti dei Vigili del fuoco , in memoria delle vittime dell’esplosione avvenuta nei giorni scorsi in provincia di Alessandria. VIDEO![]() ![]() 07/11/2019
L'apologia del Fascismo è ancora un reato?L’Anpi Medio Garda Antonio ha scritto una lettera al Prefetto e al Questore in merito alla cena organizzata a Salò per commemorare la Marcia su Roma 05/11/2019
Buon compleanno cinghialiLo storico “Cinghial Grup”, sodalizio di motociclisti, si è ritrovato sabato scorso per festeggiare i vent’anni dalla sua nascita, avvenuta proprio a inizio novembre del 1999 04/11/2019
240 anni dopo l'incendio“A 240 anni dall'incendio che distrusse Bagolino, che senso ha ricordare quell'evento, e fino a quando ricordare?” 31/10/2019
«Scelta e revoca» rimane a GavardoAnche questo ufficio dal prossimo 1° dicembre verrà trasferito dall’attuale sede di via Quarena presso i locali dell’ospedale di Gavardo. Soddisfatti gli amministratori valsabbini che si sono spesi per questa partita 28/10/2019
L'idromassaggio nel boscoAncora un abbandono di rifiuti sul monte Covolo, già oggetto di numerose segnalazioni. Questo quello in cui si è imbattuto oggi un nostro lettore 22/10/2019
Vezzola Racing, successi su due ruoteIl team di Roè Volciano ha vinto il Campionato Italiano Vespa Cross 2019 e la gara internazionale di Vespa Revolution, conquistando il primo posto assoluto in Vespa Cross e il secondo in Endurance. Valsabbino di Roè anche il pilota Federico Esposto 20/10/2019
Il mio grande amico DeniPochi giorni fa ha compiuto gli anni il mio grande amico Andrea Giustacchini, Deni per gli amici. Siamo nati nel ‘52 e da settembre è andato in pensione 18/10/2019
Il primo anno dei Vigili del fuoco a PaitoneNella sala consiliare un incontro per fare il punto della situazione sul distaccamento dei pompieri alla presenza del nuovo comandante provinciale di Brescia, Natalia Restuccia, e dei sindaci del comprensorio 18/10/2019
Barbaine 2019In occasione dell'omaggio ai Caduti della Resistenza, lo scorso 13 ottobre, a Barbaine di Livemmo ha preso la parola nel ruolo di oratore ufficiale lo storico prof. Giuseppe Biati. Ecco il suo discorso, per chi vuol capire cosa è stato e cosa può essere ancora il fascismo in Italia 18/10/2019
Lavori e sentenza non smontano il «caso Prevalle»Assolti in primo grado i vertici Anas per la morte di Sara Comaglio, ma il problema sicurezza rimane. E c'è un nuovo esposto 16/10/2019
Un altro anno da incorniciareE’ quello della stagione agonistica del Motoclub Lumezzane, che si è svolto a Bione, nei locali messi a disposizione in via don Giuseppe Bazzoli dall’Aignep... in attesa della prossima edizione dell'X-TREAM 15/10/2019
La Transumanza, uno sguardo alla tradizioneLa decima edizione de él sanmärtì déi mälghìs ha richiamato non solo a Bagolino, ma nell'intera Valle del Caffaro migliaia di visitatori intenzionati a vedere, o rivedere, luoghi, tradizioni, interpreti di una storia che ha attraversato secoli per parlare alle genti del tempo presente di lavoro, impegno, volontà, passione: di comunità. VIDEO![]() ![]() 12/10/2019
Economia circolare a km zeroEconomia circolare a chilometro zero in Valle Sabbia, dove scuole, Sae Vallesabbia, Raffmetal e Valsir, uniscono le forze con l’obiettivo di porre l’attenzione sul tema delicato della raccolta differenziata e del corretto smaltimento dei rifiuti 11/10/2019
Truffa telefonicaDichiarando di essere Vigili del Fuoco propongono telefonicamente o a domicilio l’acquisto di riviste e servizi da pagare in contanti. La truffa gira già da un po’ e pare sia arrivata anche in Valle Sabbia 11/10/2019
Condanna definitiva per Mirko FranzoniPer i giudici della Corte di Cassazione si è trattato di omicidio volontario. Il 35enne è stato condannato a nove anni e quattro mesi
|
||||||